Europei di canottaggio a banda larga
Elmec Informatica e Ngi, due aziende varesine specializzate in servizi informatici e connettività internet, contribuiscono con le proprie tecnologie all’organizzazione della manifestazione internazionale
Elmec Informatica spa e Ngi spa sono le aziende selezionate dal Comitato organizzatore dei Campionati Internazionali di Canottaggio 2011-2015 per la realizzazione dell’infrastruttura informatica necessaria allo svolgimento dei Campionati Europei 2012 che si svolgeranno sul lago di Varese dal 14 al 16 settembre. Un apporto fondamentale perché la manifestazione sportiva di livello internazionale richiede un complesso sistema informatico e di rete per molte attività: dalla gestione degli accrediti ai risultati delle competizioni, dalla trasmissione dei dati alla federazione internazionale all’allestimento tecnologico della sala stampa fino alle aree destinate ai cronometristi e ai commissari tecnici. L’infrastruttura tecnologica interessa un’area di 30 mila metri quadri, include 8 aree dedicate ai tecnici, agli atleti, al pubblico e agli oltre 300 volontari che parteciperanno all’organizzazione dell’evento.
Elmec e Ngi, aziende molto legate al territorio della provincia di Varese, hanno grande esperienza e competenza nel settore. sia per esperienza: Ngi ha predisposto una linea di collegamento da 100 Mb/s, tramite la rete Eolo, che assicurerà l’accesso a internet, mentre Elmec Informatica ha progettato e predisposto la complessa infrastruttura informatica che resterà anche dopo gli Europei.
Il sistema informatico permette la completa gestione degli accrediti degli atleti, degli ospiti e dello staff, l’accesso WiFi nelle varie aree interessate dalla competizione oltre alla gestione di tutti i dati relativi ai risultati delle competizioni e alla loro pubblicazione.
La prima edizione degli Europei di Canottaggio si svolse sul lago d’Orta nel 1893, e gli azzurri vinsero le loro prime tre medaglie d’argento. L’ultima edizione si è tenuta invece a Plovdiv, in Bulgaria e l’Italia si è classificata seconda con due ori, un argento e tre bronzi.
Questa edizione degli Europei vedrà la partecipazione di 500 atleti da 30 nazioni, molti dei quali protagonisti dei recenti Giochi Olimpici di Londra.
(foto sopra: Paola Della Chiesa, direttore dell’Agenzia del Turismo , e Alessandro Ballerio di Elmec intervistano i tre atleti di casa: Pierpaolo Frattini, Elia Luini e Sara Bertolasi)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.