I giovani del Ppe conoscono Varese

Si è chiusa oggi a Varese la tre giorni del sesto meeting dei giovani del Ppe organizzato dalla co-coordinatrice Lara Comi

Si è chiusa oggi a Varese la tre giorni del sesto meeting dei giovani del Ppe organizzato dalla co-coordinatrice Lara Comi con la collaborazione di Pablo Zalba, eurodeputato e coordinatore del Young members netwwork, e Paulo Ranger, vicepresidente del Ppe e responsabile per le relazioni con i parlamenti nazionali e le strategie di comunicazione. L’incontro si era aperto a Milano giovedì scorso dove si è parlato di Expo con l’intervento, tra gli altri, del governatore Roberto Formigoni. A Varese, dopo il saluto istituzionale del sindaco Attilio Fontana e una visita a un’azienda agricola di Azzio, presente il sindaco Eugenio Piotto e Marco Magrini, presidente della comunità montana delle Valli del Varbano, si è dibattuto a Cassano Valcuvia dell’importanza dell’agricoltura nella creazione di posti di lavoro. E si è poi affrontato il tema della ricerca con una visita alla sede di Vergiate dell’azienda AgustaWestland. La delegazione del Ppe era composta da circa una ventina di parlamentari provenienti da diversi Paesi, Estonia, Spagna, Portogallo, Romania, Polonia, Lussemburgo.

AGRICOLTURA – “I dati forniti da Umberto Bertolasi direttore di Confagricoltura Lombardia – spiega Comi – sono molto significativi. Perché ci dicono che la provincia di Varese (insieme a quella di Como) è in controtendenza con un maggiore numero di imprese agricole rispetto a dieci anni prima e un maggior impiego di giovani e donne. Questo dato ci spinge ancora di più a impegnarci a modificare la nuova Pac post 2013, una riforma che avrà un impatto importante su 13 milioni di aziende agricole europee che danno lavoro a oltre 40 milioni di persone. Le start up agricole hanno bisogno di finanziamenti e sostenere quelle guidate dagli under 40 nei primi 5 anni del loro progetto, secondo quanto prevede la proposta di riforma, va nella giusta direzione. Ma è sbagliato il criterio che i finanziamenti debbano basarsi solo sulla superficie e non sulla produttività, sul merito, sulla qualità. Ho voluto che i giovani deputati europei potessero constatare in prima persona, a Varese, cosa significa fare produzione di qualità. Vedere direttamente è utile per capire come muoversi meglio al Parlamento europeo. Serve un gioco di squadra, Consiglio e Parlamento per migliorare questa proposta.

RICERCA – “L’AgustaWestland è una delle due aziende europee tra i leader mondiali nella produzione di elicotteri. Un’azienda che occupa solo in Italia circa 5800 persone di cui 3700 nel Varesotto. Un esempio di eccellenza che investe nella ricerca il 12% dei ricavi ed è determinante per un’industria strategica che ci vede concorrere con gli Usa. E più in generale si inquadra in un’eccellenza globale del settore dell’aviazione che dà lavoro in Europa a 9 milioni di persone. Alla luce anche della nuova direttiva che cambierà la normativa sui trasporto aereo è importante creare queste sinergie tra industria e Parlamento europeo. Se l’Europa vuole essere un’unione politica dobbiamo imparare a ragionare con una testa sola e non con 27”.

“Come parlamentare europeo – conclude Comi – mi sono assunta l’impegno della tutela di Varese e dell’eccellenza del suo made in Italy. Questo meeting è stata una vetrina importante per il territorio che ha un volto industriale e agricolo (e il programma mirava a metterlo in luce). E mi auguro possa fungere da catalizzatore con feedback positivi. C’è una nuova generazione di giovani deputati che si impegna per essere al servizio del cittadino. Questo fa ben sperare ed è il messaggio positivo che vogliamo lanciare da Varese e dall’Europa ”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.