“Istituiamo un luogo di commiato con forno crematorio”
La proposta da parte del presidente del consiglio comunale, Carlo Uslenghi: presentata una mozione che sarà discussa nella prossima
Un luogo di commiato con forno crematorio e area di dispersioni delle ceneri. È quello che propone con una mozione consigliare il presidente del consiglio comunale Carlo Uslenghi. La proposta, che se approvata mira a dare un indirizzo all’Amministrazione, sarà discussa nella seduta dell’assise municipale in programma a fine mese, durante un consiglio espressamente dedicato alle mozioni e interrogazioni in lista, per ora circa una quindicina.
Uslenghi spiega che la sua proposta nasce «al fine di promuovere l’istituzione del luogo del commiato del Comune di Tradate, nel rispetto dell’orientamento filosofico di vita o di fede religiosa di ciascun individuo in relazione alla scelta della cremazione, che ognuno decide in piena libertà di coscienza».
Il documento, se approvato, impegnerebbe quindi la Giunta Comunale «a predisporre uno studio di fattibilità al fine di realizzare, possibilmente in ampia area verde o boschiva e silenziosa, il luogo del commiato del Comune di Tradate così costituito: Forno crematorio per salme; Giardino delle rimembranze per la dispersione delle ceneri (in alternativa alla tumulazione delle ceneri in tomba privata o loculo pubblico o alla loro custodia presso la propria abitazione); Sale del commiato per la veglia funebre; Sale per la celebrazione funebre religiosa o per l’orazione civica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.