![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Un censimento a tutto web: indagine su imprese e non profit
Al via a Varese e in ogni parte d’Italia la rilevazione che è relativa al mondo produttivo e al terzo settore. La Camera di Commercio gestirà le procedure. La conclusione il 20 dicembre
È il nono censimento dell’Industria e dei Servizi ma riguarda anche le istituzioni non profit. La sua gestione a livello provinciale è affidata alla rete delle Camere di Commercio e prende il via su tutto il territorio nazionale lunedì 10 settembre. Anzi, per la precisione alle ore 15 quando scatta la possibilità di compilare via web sul sito dell’Istat www.istat.it il relativo questionario. L’opportunità per un censimento agile e veloce anche nella compilazione dei dati è l’attenzione che è stata riservata alla modalità online: con pochi click e facilmente dal computer dell’ufficio è possibile completare il percorso. La fotografia richiesta dal Censimento è quella fissata alla realtà aziendale riferita al 31 dicembre 2011.
Entrando nel dettaglio provinciale, si scopre a che a Varese saranno 10.514 le unità indagate: sono 4.850 le imprese dell’industria e dei servizi soggette a rilevazione, mentre per le aziende agricole il censimento è già stato effettuato a cavallo tra 2010 e 2011 e ha preceduto quello dei cittadini; sono poi 5.664 le non profit cui saranno sottoposti i quesiti. L’obiettivo è quello di fornire un quadro il più realistico possibile sulla struttura del sistema economico e di approfondire la conoscenza di specifici aspetti del mondo produttivo nonché del terzo settore. La Camera di Commercio di Varese ha costituito il proprio Ufficio Provinciale di Censimento con compiti di organizzazione e gestione della rilevazione sul territorio. Imprese e istituzioni no profit, inserite nelle liste censuarie dell’indagine, hanno già ricevuto, a partire dal 1° settembre, il questionario con obbligo di risposta. La possibilità è di rispondere direttamente via web oppure di consegnare il documento cartaceo alla sede centrale di piazza Monte Grappa a Varese o ancora nei punti di ritiro predisposti nei vari uffici di Poste Italiane. L’assistenza gratuita è garantita dalla stesso Ufficio Provinciale di censimento operativo in Camera di Commercio ai numeri telefonici indicati sul frontespizio del questionario.La procedura deve completarsi entro il 20 dicembre, ma le imprese sono invitate a compilare il documento entro il 20 ottobre: successivamente, in caso di mancata risposta, saranno contattate direttamente in azienda dagli operatori per un sollecito all’adempimento
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.