“In volo”, la rassegna teatrale dedicata agli adolescenti
Si svolgerà tra gennaio e aprile 2013 con un programma di spettacoli teatrali dedicati agli adolescenti. Il primo appuntamento è per l'8 febbraio
La rassegna teatrale In volo, si svolgerà al Cinema Teatro Nuovo di Varese (via del Mille, 39) tra gennaio e aprile 2013: una rassegna teatrale organizzata dall’associazione Ragtime. Il tempo dei ragazzi e da Filmstudio’90, interamente ed esclusivamente dedicata agli adolescenti.
Quelli di cui il mondo adulto parla in continuazione, con perplessità, scuotendo discretamente la testa, incolpando gli ormoni, concludendo con rassegnazione “Mah, sarà l’età…”. Dedicata a loro, con spettacoli pensati e prodotti per loro: aperta quindi alla comprensione delle loro ansie, speranze, timori, tremori e amori. Giocata, senza caricature, sui loro linguaggi, sulla loro voglia di crescere, sul loro bisogno di volare e sulla loro invincibile paura del vuoto. Un vuoto davvero fisico, reale, che vedono soprattutto fuori, nel mondo che “i grandi” stanno lasciando loro in eredità, nel futuro incerto, nella scuola abbandonata dalla politica, nelle guerre, nelle ingiustizie, nella povertà antica e nuova.
Quattro spettacoli che parlano di questo: con grande rispetto e serietà ma anche, sempre, sul filo della lievità e del divertimento. Soprattutto, al contempo, con la capacità di scorgere ed indicare – là in fondo – la speranza, come concreta prospettiva verso la quale, finalmente e fiduciosamente, prendere il volo.
Così il cartellone si snoda tra il pluripremiato Somari (8 febbraio) – due studenti ostaggi di un terzo, barricati nella scuola, in un serratissimo confronto sui misteri dell’adolescenza – e Stupidorisiko (22 febbraio), prodotto da Emergency e dedicato a finanziarne l’attività, in cui uno strepitoso “attore-soldato” percorre storia e geografia lungo il filo conduttore della guerra, in una straordinaria, istruttiva e divertente lezione-spettacolo. Segue, non casualmente il giorno 8 marzo (Giornata Internazionale della Donna), lo spettacolo Principessa: un monologo esilarante, tutto al femminile, che racconta le ansie di una madre che fruga nello zaino della figlia, dando vita ad uno scontro/incontro affettivo dagli esiti sorprendenti. Infine lo spettacolo che, più di ogni altro, nel corso degli ultimi anni ha posto in scena con freschezza, in tutta la penisola, l’adolescenza e il suo bisogno di volare: Per la strada (19 aprile). Tre ragazzi in fuga da casa verso il mare, in attesa di una nave che forse non arriverà: come quell’occasione di crescere che si sogna e si teme allo stesso tempo.
Il programma della rassegna verrà presentato al pubblico e agli insegnanti – unitamente al cartellone di programmazione per adulti – in occasione di "Una serata con voi", serata di presentazione della stagione teatrale e musicale 2012/13: Cinema Teatro Nuovo, giovedì 15 novembre, ore 21.00.
Informazioni e prenotazioni:
La rassegna è dedicata alla scuole secondarie di I e II grado: le fasce d’età indicate in calce alla scheda di ogni spettacolo sono indicative. L’organizzazione è a disposizione per ulteriori approfondimenti e indicazioni.
La prenotazione delle classi è obbligatoria: presso l’associazione Ragtime, telefonicamente al 334.2692612 o, preferibilmente, via email all’indirizzo arciragtime@gmail.com. Nella prenotazione occorre indicare il numero di studenti partecipanti e il numero di insegnanti accompagnatori. Le prenotazioni sono ammesse fino ad esaurimento posti.
Il costo del biglietto è di 7 € per gli studenti e gratuito per gli insegnanti accompagnatori. Gli insegnanti accompagnatori potranno ritirare le quote dei ragazzi partecipanti saldando l’importo complessivo la mattina dello spettacolo, in occasione del ritiro dei biglietti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.