Incidenti sul lavoro in scena con “Giorni Rubati”
Uno spettacolo che racconta la storia di un operaio che è rimasto schiacciato sotto un cancello di 600 chili e che fa riflettere sulla sicurezza nel mondo del lavoro. L'appuntamento è per giovedì 18 ottobre
Appuntamento al Cinema Teatro Nuovo di viale dei Mille 39 per l’apertura della rassegna “Note di Scena”. Questa sera, giovedì 18 ottobre, alle 21, si terrà lo spettacolo “Giorni Rubati” della compagnia Rossolevante.
E’ la storia di Giammarco M., che una sera di novembre del 2006 – a soli 37 anni – è rimasto schiacciato sotto un cancello di 600 chili che gli ha spezzato la schiena e tolto per sempre la possibilità di camminare. La storia di Giammarco è la storia di tanti (troppi) altri. È la storia di chi ha dovuto re imparare tutto, rivedere tutto, riscoprire tutto. La storia di una lotta personale che vuole diventare anche una lotta comune, perché si parli di queste tragedie che ogni giorno colpiscono il mondo del lavoro come una sorta di guerra sotterranea che nessuno vuol vedere o di cui vuol sentire parlare.
Rossolevante è un ensemble creativo di artisti dello spettacolo nato in Ogliastra (Sardegna) nel dicembre del 2002 e costituitosi in Associazione senza scopo di lucro nel gennaio del 2007. Ne sono co-fondatori Silvia Cattoi e Juri Piroddi, attivi in campo teatrale dai primi anni Novanta. L’Associazione – avente sede legale a Tortolì e sede operativa presso il Teatro Comunale San Francesco – si occupa di produzioni teatrali, animazione socio-culturale e ; lavora per una capillare diffusione di eventi su tutto il territorio nazionale al fine di divulgare la cultura teatrale, artistica e musicale fra i giovani. Lo spettacolo è patrocinato da INAIL su proposta del COCOPRO – Settimana Europea della Sicurezza 2012. Info: Filmstudio 90, 0332.830053.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.