“All’hotel Palace sono nata, era la mia casa”
Emma Lonati, figlia del primo direttore dell’hotel Palace di Varese, ricorda i tempi in cui, da ragazzina, viveva nella perla del liberty varesino. E come ha incontrato suo marito
«Sono testimone di un’epoca che è finita»: a parlare è Emma Lonati (nella foto), figlia del primo direttore dell’hotel Palace di Varese.  Tra pochi giorni, con l’inizio del 2013, comincerà il centesimo anno di vita dell’hotel disegnato da uno dei principali protagonisti dell’architettura  liberty, Giuseppe Sommaruga: ed è lei a poterne raccontare gli anni ruggenti, testimone oculare, fin da bambina, di ciò che l’hotel fu tra le due guerre. 
Nel video realizzato, Lonati racconta delle feste al Palace viste da bambina dietro la tenda, e di come l’albergo liberty fosse il luogo di vacanze di professionisti milanesi e nobili romani come i Torlonia. E si dispiace ancora della ritinteggiatura in verde dei muri all’epoca della seconda guerra mondiale, per renderlo consono all’aspetto di un ospedale militare: «In origine aveva una bellissima tinteggiatura bianca e rosa, e mio padre aveva fatto portare camion di ghiaietto rosa in tinta, mentre le piante davanti la facciata erano ortensie rosa. Era bellissimo».
Emma racconta anche di come ha conosciuto il marito, durante l’occupazione e trasformazione del Palace in ospedale militare: «Colui che poi diventò mio marito venne al Palace come medico militare, mandato in quello che era ormai diventato un ospedale. Ci siamo sposati poi al Sacro Monte, mentre l’ospedale era trasferito all’Hotel campo dei Fiori».
Ora Emma Lonati vive sul lago di Como, ma apprezza gli sporadici ritorni in quella che per anni è stata casa sua: «Noi abbiamo vissuto qui per anni e io ci sono anche nata. Credo di essere l’unica a cui sia capitato».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  
																		





               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.