Gabriele Albertini in città
L'europarlamentare ed ex sindaco di Milano sarà a Palazzo Verbania sabato 15 dicembre. L'incontro organizzato dall'associazione "Sassi di Lago"
Già nel 1997 scelse la Città per “portare la sua giunta milanese in ritiro sul lago”(Corriere della Sera, 27.9.1997). E nel corso degli anni è stato sempre presente (ad esempio nel 2010 per presentare il suo libro “Sindaco senza frontiere”al Liceo Sereni di Luino e nel 2011 per la conferenza dedicata a Loci Travaliae presso il Palazzo allora sede dell’UBI Banca). Gabriele Albertini il 15 dicembre prossimo alle ore 10.00 a Palazzo Verbania a Luino. Si potrà avvicinare un uomo che sta scrivendo la storia nazionale ed europea e che ha saputo parlare con il cuore a tanta gente, da Rania di Giordania ai tanti milanesi che, vedendolo “girare in vespa con il casco ben allacciato, lo riconoscevano ed applaudivano quando si fermava ad un semaforo rosso”. Quell’uomo ha guardato negli occhi cittadini e potenti e ha dialogato con anime di culture diverse sempre con la stessa devota profondità.
L’Associazione Sassi di Lago ha invitato Albertini per condividere la sua preziosa testimonianza di leadership a livello internazionale: a presentare il libro “Onestà al potere” di Roberto Gelmini, Paolo Enrico, Simona Ronchi e Alessandro Franzetti. L’Autore, nelle pagine dedicate all’Europarlamentare, descrive “Un film lungo nove anni, iniziato nel 1997 a Milano, in cui l’industriale Gabriele Albertini viene strappato dalla sua fabbrica per dare nuova vita e speranza ad una metropoli. Lui ha anticipato ciò che il paese sta scoprendo solo ora: l’importanza dell’autonomia, della libertà intellettuale, dell’onestà”.
Il presidente dell’Associazione, Paolo Enrico, lo presenta con le parole di Indro Montanelli:
"Quest’uomo dall’apparente remissività, persino umile, che mai alzerebbe la voce o pesterebbe il pugno sul tavolo, di un’ingenuità quasi fanciullesca -ricordate quando si mise in mutande alla sfilata di Valentino? – è un duro che si spezza ma non si piega né tanto meno si impiega".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.