Tra natura e leggenda: a piedi tra le “Meraviglie di Varese”
Miniguide a puntate e un blog per far conoscere a turisti e varesini alcuni tra i luoghi più belli del territorio
Miniguide a puntate e un blog per far conoscere le "Meraviglie di Varese" ai turisti e agli stessi varesini.
I contenuti:
Il fontanile della Valèta, al confine con il Comune di Casciago: la guida racconta perché andarci, che cos’è un fontanile, quale flora e fauna si trovano in zona e si ripercorre la storia del lavatoio con testimonianze degli abitanti.
Il Monte San Francesco è un “luogo tra natura e storia, dove conflitti, religione e politica si sono avvicendati fino ad annullarsi, fino a designare la sua scomparsa. Sul Monte San Francesco in Pertica si sono susseguiti popoli e culture…”: ecco il rilievo sotto al Campo dei Fiori, con insediamenti longobardi, la strada dei pellegrinaggi, il conventino francescano.
I "Boschi delle streghe" immersi nella Valle della Bevera a due passi da Varese. Boschi dall’aspetto fiabesco con un’atmosfera molto particolare che unisce natura e leggende.
La Palude stoppada, un’oasi di natura selvaggia a sud di Varese tra la zona industriale e residenziale. Quest’area entrerà a far parte del progetto del parco "Cintura Verde – Varese sud".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.