Rimossa la gru pericolante di via Rodari
Dopo la segnalazione di un lettore a Varesenews, stamani chiusa la via, e vigili del fuoco al lavoro per la rimozione. “Era deteriorata e poteva cadere”
Quei cinque minuti in cui mi “girano” e mi metto a scrivere. Quante volte vien in mente questa frase, ma poi, per diverse ragioni si lascia stare. Invece non tutto è perduto, e, soprattutto, non è bene dare per scontato di vivere in un paese dove si fan spallucce.
Proprio quanto avvenuto ieri l’altro. In serata giunge in redazione una lettera al direttore che denuncia una situazione pericolosa: una gru che pende un po’ troppo, in un cantiere abbandonato. Si fanno le verifiche, si chiede al lettore di inviarci le foto, si decide di pubblicare. Tutto qui? No. Perché dall’atra parte dello schermo ci sono i vigili del fuoco che si accorgono del problema e intervengono con un sopralluogo. Viene avvertita la polizia locale e una ditta specializzata per la rimozione di questi pesanti manufatti per l’impiego nell’edilizia. E’ successo che da tempo il cantiere è fermo e il braccio della gru è stato ripiegato verso il corpo centrale. Ma, oltre ad aver posizionato in maniera errata i pesanti contrappesi contenenti sabbia, chi ha messo in “stand by” il gigante d’acciaio, non s’è accorto che uno degli appoggi della gru stava su traballanti pezzi di legno (marcio) al posto che su ben più sicure fondamenta. La struttura, inoltre, era stata privata di un motore che avrebbe permesso di muovere i pesanti bracci, ma che senza di esso rendeva ancora più pericolosa l’operazione di bilanciamento della struttura.
I vigili del fuoco sono così entrati in azione per “appoggiare” l’intero corpo della gru nel fondo privato, un cantiere. Ora è distesa e non può fare danni. «Sì, era instabile e poteva cadere – dicono dal comando di Varese – ora è stata messa in sicurezza. Abbiamo operato una valutazione sul campo e in questi casi, sebbene si tratti di una proprietà privata, per questioni di sicurezza pubblica, siamo intervenuti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.