Stop alle alluvioni in Valle Luna
L’intervento, a carico dell’amministrazione comunale, ha un costo di 32 mila euro: è iniziato l’8 gennaio e terminerà in 120 giorni circa
Oggi sono stati presentati i lavori al torrente Molinazzo, a Valle Luna: sono intervenuti l’assessore Stefano Clerici, gli ingegneri Paolo Pozzi e Paolo Grossi, dell’Unità specialistica dei lavori pubblici, ed i ragazzi del servizio civile volontario.
Nel torrente confluiscono le acque di altri due corsi d’acqua, la Carnaga e la Simonina, provenienti da Bobbiate. Nel 2009 l’intera zona del maneggio La Valletta e dell’azienda agricola Valle Luna furono allagate per la fuoriuscita del torrente.
Si è proceduto anche alla pulizia del fondo e degli argini per un tratto di oltre 500 metri. L’intervento, a carico dell’amministrazione comunale, ha un costo di 32 mila euro: è iniziato l’8 gennaio e terminerà in 120 giorni circa.
I FIUMI
“Il lavoro è legato ad altri interventi che presenteremo nelle prossime settimane – hanno aggiunto Clerici ed i tecnici -: in particolare sul torrente Valluna, che da Calcinate degli Origoni arriva alla Schiranna attraversando appunto la Valle Luna. E’ stato realizzato il 50%degli interventi, per un totale di 370 mila euro di finanziamento regionale. Anche in questo caso si sta procedendo alla messa in sicurezza degli argini. Il tutto rientra nel progetto generale di sistemazione dei fiumi, compreso il Vellone con la realizzazione delle vasche di laminazione”.
IL COMMENTO
“L’intervento è molto importante – spiega l’assessore Clerici – per evitare che in caso di precipitazioni fuori dalla norma il torrente fuoriesca. I lavori consistono nella sistemazione degli argini e un rialzo della messa in quota. In questo modo, anche se la portata del fiume cresce, si evita l’allagamento dell’area, anche utilizzando il fosso di guardia del maneggio”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.