Un “orto urbano” per riempire la borsa della spesa
Il comune di Varese cerca privati per l’assegnazione di piccoli appezzamenti di terra per la coltivazione degli orti: riservata a persone non pensionate, con accertate difficoltà economiche
Il comune di Varese cerca privati per l’assegnazione di piccoli appezzamenti di terra per la coltivazione degli orti, nell’ambito dell’iniziativa “Orto Mio” riservata a persone non pensionate, con accertate difficoltà economiche, residenti nel Comune di Varese.
Il comune di Varese prevede per loro, o più precisamente per chi ne fa richiesta, la possibilità di avere un "orto urbano", cioè un appezzamento di terreno pubblico di 50 metri quadrati circa destinato alla sola coltivazione di ortaggi, frutti e fiori ad uso di chi avrà tale assegnazione, con l’obiettivo di dare un sostegno al reddito, favorire un utilizzo di carattere ricreativo e sociale, preservare, ampliare e tramandare le competenze agronomiche e le credenze e tradizioni legate all’agricoltura.
Possono presentare richiesta di assegnazione i cittadini non titolari di pensione come disoccupati, studenti, casalinghe eccetera, residenti nel Comune di Varese, che non siano proprietari di terreni nel territorio del Comune di Varese e abbiano un reddito ISEE inferiore a 20.000 euro.
La durata dell’assegnazione è triennale, con possibilità di proroga.
I soggetti interessati dovranno far pervenire, entro i termini previsti, apposita istanza d’interesse: il termine per la ricezione delle domande è alle 16 di martedì 15 febbraio 2013 presso l’Area XI – Tutela Ambientale in Via Copelli, 5 a Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.