Al via la rassegna “In Volo” con “Somari”

Sarà la compagnia teatrale Kilodrammi a dare il via alla rassegna del teatro Giovani. L'appuntamento è per venerdì 8 febbraio, alle 10

Prenderà il via venerdì 8 febbraio, alle 10, la rassegna di Teatro Giovani "In Volo", organizzata in collaborazione da Filmstudio 90 e Ragtime presso il Cinema Teatro Nuovo di Varese. Lo spettacolo d’apertura – rivolto ai ragazzi delle scuole superiori – sarà "Somari", portato in scena dalla compagnia teatrale Kilodrammi.
Vincitore del Premio Eolo-Award 2012 (l’"Oscar" del Teatro Ragazzi italiano), "Somari" parla di Nerone, un ragazzo, come si dice, difficile, che forse non ha né arte né parte, forse anche perché non lo ascolta nessuno, anche perché forse non è capace di ascoltare nessuno, ed è forse per questo che ha deciso di occupare una scuola, la sua scuola. Come succede nei film d’azione ci si è barricato dentro ed ha preso in ostaggio Erri, Erri il secchione, forse il primo della classe, forse per questo deriso, forse per questo incapace di ascoltare gli altri. è li che inaspettatamente si trovano davanti Lucia. Lucia l’insicura, Lucia che non sa farsi ascoltare, quasi invisibile a tutti. Dentro, in un gioco che a volte è gioco ma che spesso intuiamo possa trasformarsi in dramma, ci appaiono piano piano tre solitudini che desiderano solamente di essere riconosciute, di essere ascoltate. E sarà l’invisibile Lucia a diventare visibile, proprio Lucia a dirci come essere adolescenti sia difficilissimo in un mondo che non ti ascolta mai, in un mondo che ti infarcisce di facili promesse, sopprimendo i tuoi sogni e le tue speranze. Alla fine Somari sboccia però in un finale imprevisto e profondo, che risponde con speranza e disarmante semplicità a tutti i discorsi degli adulti sull’avvenire che non esiste: «Il futuro esiste. Sono io.»

L’adolescenza è un periodo misterioso della nostra vita. Misterioso per chi lo guarda dall’esterno, e per chi lo vive. Doloroso, spesso. È un periodo in cui confusamente si mischiano le diverse possibilità dell’adulto che diventeremo. Ci sono alcune cose che quando hai sedici anni sei convinto di averle capite solo tu, e tu meglio di tutti. Sei al centro del mondo. La tua sofferenza è diversa da quella di chiunque altro e la tua rabbia è verso cose che nessun altro, a parte te, ha capito. Somari è la storia di tre solitudini eroiche: Erri, Nerone e Lucia. Diversissimi tra loro si trovano a condividere un’esperienza che parte come un gioco: il sequestro della loro scuola. Nel tempo di questa azione, i tre sedicenni instaurano un confronto serrato, senza pietà, che racconta le difficoltà della scuola, il bisogno di relazione, e lo sforzo colossale che impone di crescere in un paese che continua a ripetersi di non avere futuro. La stagione "Gocce. Rassegna di Teatro Contemporaneo" prosegue invece, il 21 febbraio alle ore 21.00, con “Stupidorisiko. Una geografia di guerra”: uno spettacolo prodotto da EMERGENCY per sostenere il suo impegno per la pace.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Febbraio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.