Gli appuntamenti in provincia per il giorno del ricordo
Tante le celebrazioni organizzate per commemorare gli "infoibati" e le altre vittime delle persecuzioni, dei massacri e delle deportazioni occorse in Istria e Dalmazia dopo la seconda guerra mondiale
Anche in provincia di Varese sono stati organizzate le celebrazioni in occasione del Giorno del ricordo per commemorare gli "infoibati" e le altre vittime delle persecuzioni, dei massacri e delle deportazioni occorse in Istria e Dalmazia dopo la seconda guerra mondiale.
Varese
La manifestazione provinciale organizzata dal Comitato A.N.V.G.D. nella città di Varese, sabato 9 febbraio 2013 alle ore 9,00. Tanti gli ospiti speciali invitati all’evento, che si svolgerà presso l’aula magna dell’Università degli studi dell’Insubria, in via Ravasi 2. Relatori, Giuseppe Armocida, docente dell’Istituto e Presidente della Società Italiana di Storia della Medicina e della Società Storica Varesina affiancato dall’avvocato Sissy Corsi, Presidente del Comitato Provinciale di Varese A.N.V.G.D.
Varese
L’area verde di via Pista Vecchia si chiamerà “Giardino degli Istriani, Giuliani e Dalmati”. Domenica 10 febbraio, Giorno del ricordo, alle ore 10.30 ci sarà l’intitolazione ufficiale.
Luino
Le celebrazioni avranno luogo domenica 10 febbraio alle ore 10,30 con la santa messa presso la chiesa prepositurale S.S. Pietro e Paolo.
Fagnano Olona
È allestita presso l’aula magna delle scuole "E. Fermi" di piazza A. Di Dio, la mostra fotografica "Giorno del ricordo della tragedia delle foibe e dell’esodo degli italiani da Istria, Fiume e Dalmazia" dal 30 gennaio al 10 febbraio. La mostra sarà a disposizione degli alunni delle scuole e aperta alla cittadinanza il 2,3, 9 e 10 febbraio dalle ore 15,30 alle ore 18,30.
Busto Arsizio
La città ricorda la tragedia dei Giuliani e Dalmati con una serie di appuntamenti dal 9 all’11 febbraio che avranno il loro cuore pulsante proprio nel quartiere realizzato per ospitare i profughi in fuga dalla Jugoslavia di Tito, situato a Borsano dove si terrà una messa davanti alla statua di San Biagio in via Giuliani e Dalmati. Previsto anche un concerto e la presentazione di una ricerca dei ragazzi dell’Ite Tosi.
Cassano Magnago
Programma:
Ore 10.15 deposizione corona presso la targa all’interno del cimitero; ore 11.00 celebrazione Santa Messa a San Giulio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.