Idv, presentati i sette candidati varesini
Sono stati presentati nella sede dell’Idv varesino di via Marcobi, i candidati del Italia dei Valori per la provincia di Varese al consiglio regionale
Sono stati presentati questa mattina, 11 febbraio 2013, nella sede dell’Idv varesino di via Marcobi, i candidati del Italia dei Valori per la provincia di Varese al consiglio regionale: Alessandro Milani, Ketty Vanoli, Raffaele Esposito, Annabella Ruzza, Andrea Barcucci, Tamara Consonni, Rocco Andrisani.
«Siamo pronti ad affrontare la sfida per dare un’alternativa al governo della Regione Lombardia e con questo presupposto nasce la lista che andremo a sottoporre all’approvazione degli elettori» ha affermato il loro portavoce, Alessandro Milani.
Una lista formata «Da tre donne combattive e determinate che vogliono far valere il loro diritto di portare valore aggiunto in una politica che dimostra chiaramente di sentirne l’esigenza; da quattro uomini che vogliono cambiare, in forma radicale, il modo di far politica in quanto quello attuale è una vergogna»
La scelta dei candidati ha avuto come filo conduttore: «La meritocrazia dimostrata nel lavoro svolto per il partito; la capacità di farsi portavoce delle necessità quotidiane dei cittadini; la competenza dimostrata nella proposta per la soluzione dei problemi; l’espressa volontà di credere che la Lombardia deve mantenere il suo ruolo di guida economico/politica del nostro Paese e che loro possono contribuire per realizzarlo; la dimostrazione di essere persone oneste, trasparenti e leali».
Mentre le priorità dei candidati sono innanzitutto: «L’etica politica, che è presupposto imprescindibile per il raggiungimento di qualsiasi obiettivo, il lavoro che deve restituire la dignità al lavoratore nel pieno rispetto dei suoi diritti, la salute che va garantita a tutti senza se e senza ma, l’istruzione che deve assicurare a tutti una seria formazione che offra opportunità, la cultura che è un fondamento imprescindibile per la crescita armonica della società, la qualità della vita che garantisca energia positiva per una visione costruttiva del futuro».
Con loro c’era il capolista e riferimento in consiglio regionale Gabriele Sola: «Che sarà il modello da seguire, per tutti noi, in quanto è nostra seria intenzione comportarci come lui e cioè rinunciare a tutti i privilegi di cui oggi gode la nostra classe politica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.