Ultimi giorni per compilare il Censimento “industria, servizi e non profit”
Scadono i termini previsti dall'Istat per riconsegnare i moduli compilati
Scadono i termini per il censimento dell’industria e dei servizi dell’Istat gestito dall’Ufficio Censimento presso la Camera di commercio di Milano. A Milano mancano le risposte di circa 2500 imprese e 1500 istituzioni non profit all’appello: la partecipazione al censimento Istat è obbligatoria per gli enti selezionati, circa 42mila a Milano e provincia. I moduli del censimento sono compilabili via Web collegandosi all’indirizzo http://censimentoindustriaeservizi.istat.it/questionario (per le imprese con più di 10 addetti è l’unico canale previsto) o su carta utilizzando il questionario ricevuto via posta e restituendolo compilato agli sportelli della Camera di Commercio, sede di Milano – via Manfredo Camperio 1.
Per le imprese coinvolte che non compilano i moduli richiesti dal censimento sono previste dall’Istat sanzioni da un minimo di € 516,00 a un massimo di € 5.164,00.
Termine ultimo per la compilazione online del questionario è il 15 febbraio; il 28 per la consegna su carta.
Il 9° Censimento generale dell’industria e dei servizi e delle Istituzioni non profit, che ha come obiettivo quello di approfondire le conoscenze sul sistema delle imprese presenti sul territorio nazionali e di tracciare un quadro statistico completo del terzo settore. Il 9° Censimento generale dell’industria, dei servizi e delle istituzioni non profit, è stato indetto e finanziato ai sensi dell’art. 50 del D.L. 31 maggio 2010 n. 78, convertito con modificazioni in L. 30 luglio 2010 n.122.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.