La felicità è un motore per l’impresa
In vista del proprio congresso provinciale Confartigianato presenta Luciano Canova per "Dialoghi con..." in ricordo di Marino Bergamaschi
La crescita economica non si misura solo con Pil e andamento dei salari: questo è solo un aspetto della costruzione del buon vivere individuale e collettivo. Per il tessuto produttivo italiano, costituito per la maggior parte da piccole e medie imprese, investire nella qualità delle relazioni è importante perchè crea fiducia, reputazione, identificazione con gli obiettivi degli imprenditori. Questo si traduce in maggiore ricchezza e in un cemento sociale che fa di un paese una realtà competitiva e attraente per gli investitori. Il modello dell’impresa artigiana è riconosciuto per i rapporti familiari che si costituiscono tra i titolari e i collaboratori. Valori per una nuova economia: solidarietà, rispetto, passione e ideali. Economia come legge della "Casa".
Dialoghi con… Luciano Canova
Sabato 9 marzo 2013 orario: 10.30/12.30
Varese – Camera di Commercio (Sala Campiotti) Piazza Monte Grappa 5
L’incontro è organizzato da Confartigianato Imprese Varese con Confartigianato Lombardia e Fondazione San Giuseppe nell’ambito degli appuntamenti annuali "Dialoghi con…" in ricordo di Marino Bergamaschi.
Interverranno:
Giorgio Merletti, Presidente Confartigianato Imprese
Cesare Fumagalli, Segretario Generale Confartigianato Imprese
Mauro Colombo, Direttore Generale Confartigianato Imprese Varese
Guarda la diretta
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.