Finiti i lavori, il torrente Valle Luna è in sicurezza
L'intervento ha avuto un costo di 300 mila euro finanziato dalla Regione Lombardia, è durato da ottobre 2012 a febbraio
Sono stati presentati questa mattina dall’assessore all’Ambiente Stefano Clerici con il geologo Paolo Pozzi e l’ingegnere Paolo Grossi dell’Unità specialistica idrogeologica i lavori effettuati sul torrente Valle Luna, iniziati ad ottobre 2012 e conclusisi a febbraio 2013.
«Si sono chiusi i lavori nella zona iniziati nel 2011 sul rio Rialetto più a monte – ha spiegato Clerici -: si è messo in sicurezza il Valle Luna, qui alla Schiranna, in un punto conosciuto per eventi spiacevoli. Nel 2009 si verificò infatti un’esondazione che arrivò fino all’ex Mv Agusta. Ora è stata raddoppiata la sezione del torrente che per metà era ostruito dai detriti ed è stato quasi raddoppiato l’argine, in altezza. La situazione è quindi migliorata, garantendo la sicurezza idrogeologica. Continuiamo quindi a procedere per piccoli progetti, non ci sono molte risorse, ma i tecnici comunali tengono sotto controllo il territorio individuando le zone e dando risposte tangibili».
I lavori hanno avuto un costo di 300 mila euro finanziato dalla Regione Lombardia. «Sono interventi mirati a ridare la sicurezza idrogeologica – ha precisato il geologo Paolo Pozzi -: il tratto interessato dall’intervento è di circa 2 km. Abbiamo proceduto a togliere una gran quantità di detriti, in modo che il deflusso sia migliore. Siamo già intervenuti sul Rialetto, con lavori pari a 180 mila euro». È stato terminato anche un altro intervento sul Beverone Roggia Nuova, vicino all’hotel di Capolago, che sarà presentato nei prossimi giorni.
«In questo caso – ha concluso Pozzi – si è trattato di una pulizia profonda dai detriti, essendo su una piana alluvionale il letto deve essere continuamente pulito. Era già stato eseguito un lavoro simile nel 2008».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.