135 anni: festa per la Società Varesina di Ginnastica e Scherma
Sabato 4 maggio 2013 la Società Varesina di Ginnastica e Scherma ha celebrato il 135° anno dalla sua fondazione: la manifestazione si è tenuta a Palazzo Estense e ha visto tra gli ospiti Igor Cassina, Matteo Della Bordella e Ada Ossola
Sabato 4 maggio 2013 la Società Varesina di Ginnastica e Scherma ha celebrato il 135° anno dalla sua fondazione: in collaborazione con il Comune di Varese, presso il Salone Estense a palazzo Comunale, dalle 16, la Varesina ha presentato i suoi campioni di ieri e di oggi. Per l’occasione ha aperto gli archivi fotografici, e non solo, rispolverando materiale di grande valore. Il programma dell’evento ha visto una carrellata di antiche foto, che ritraggono atleti di più di un secolo fa in una Varese quasi difficile da riconoscere. Materiale di grande valore storico e lettere di grandi personaggi della storia che, passati per Varese, sono obbligatoriamente passati per la Varesina. Due ospiti d’onore dell’evento: l’olimpionico della ginnastica, Igor Cassina, che con la Varesina vuole condividere una tappa storica così significativa ed il varesino Matteo Della Bordella, grande nome dell’alpinismo internazionale: l’arrampicata è infatti una nuova disciplina della Società Varesina. La cerimonia si è chiusa con un numero di eccezione. L’atleta Ada Ossola , di fama internazionale, si esibirà con lo spettacolo che la rese famosa alla cerimonia d’apertura dei mondiali di ciclismo. Grande abilità tecnica e preparazione per il numero nel calice d’acqua, che la vedrà accompagnata da altri atleti in uno spettacolo di incredibile effetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.