Band emergenti a confronto: c’è Va Sul Palco
Lorenzo Pisanello, Junk Food e Malpensa Soviet i gruppi che si sono esibiti alle terza serata del concorso per band emergenti. Sabato prossimo il prossimo appuntamento
La terza serata di “Va sul palco” inizia con il cantautorato di Lorenzo Pisanello, un ragazzo di trent’anni che vive a Milano da dieci anni ma ha origini pugliesi. Il suo sogno è quello di fare il musicista e sul palco delle Cantine di Via De Cristoforis porta brani inediti, accompagnato dalla band. Al concorso per band varesine ci è arrivato con tanti sogni nel cassetto, come gli altri concorrenti in gara. Va sul palco rappresenta un trampolino di lancio, serio. «Ottima l’organizzazione, ottimi i premi». Lorenzo ha già all’attivo un Ep che ha diffuso sulla rete. Si definisce un cantautore e ama curare anche la parte musicale. «Spazio molto, utilizzo gli strumenti che mi servono, dalla chitarra acustica a quella elettronica. Uso ciò che è funzionale al mio messaggio in quel momento». I sui autori preferiti sono De Andrè, Tenco, Battiato ma anche Radiohead e tanta elettronica.
Il secondo gruppo ad esibirsi sono i Soviet Malpensa. Il nome? « Cercavamo un nome che richiamasse il luogo da cui proveniamo e alla fine era quello che suonava meglio». Suonano insieme dal 2011, l’età media è di trent’anni e a Va sul palco ci sono arrivati tramiti amici, «è un concorso molto bello, rispetto a quello che c’è in giro». Il loro genere lo definiscono “ghost fantasma” «perché è quello che non si vede, che non ascolta nessuno». Le influenze« arrivano dalla musica concreta, corrente nata in Francia che riprendeva i suoni dell’ambiente in modo da creare suoni ma anche punk, metal».
Il terzo gruppo in scena e a chiudere la serata (ogni band ha 30 minuti a disposizione) sono i “Junk Food”, gruppo di Varese, età media di 20 anni. Nascono nel 2011 e il gruppo è formato da Michele Capasso batteria, Mattia Gadda basso e voce, Lorenzo Lia chitarra e voce, Emanuele Copello chitarra, Matteo Zardin violino e voce. Il loro genere lo definiscono “junki” «perché potrebbe essere la fusione di hip-hop, soul, jazz-funky. Tutti noi abbiamo portato le nostre influenze fino a trovare la nostra vena». A “Va sul palco” sono entranti perché «è una bella occasione e ci permette di avere molta visibilità». Cosa ascoltano? Pearl Jam, Hocus Pocus, D’Angelo, Numa Sosa and The Guacos (gruppo del varesotto ndr), Jamiroquai. Il prossimo appuntamento con Va Sul palco è per sabato 11 maggio, sempre alle cantine di Via De Cristoforis a partire dalle 22. Ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.