“Bella e Possibile”, Radio Popolare racconta Varese
Una giornata intera a incontrare Varese: è quello che ha fatto la redazione di Radio Popolare nella giornata di venerdì 17 maggio al Twiggy cafè, di via De Cristoforis
Una giornata intera a incontrare Varese: è quello che ha fatto la redazione di Radio Popolare nella giornata di venerdì 17 maggio al Twiggy cafè, di via De Cristoforis.
Per un giorno Il Twiggy è diventato un "Popopunto", sono state distribuite le magliette a chi ne faceva richiesta, sono stati sottoscritti abbonamenti, insomma è stato fatto un altro passo per risistemare quei problemi di bilancio che hanno in maniera trasparente confessato agli ascoltatori della emittente della sinistra milanese e lombarda: ricevendo in cambio un aiuto immediato e massiccio, visto che fino ad ora la campagna ha portato nelle casse della radio circa 150 dei 270mila euro mancanti.
Ma hanno fatto, nella città giardino, anche quello che fanno tutti i giorni da decenni: raccontare la realtà quotidiana, con una serie di collegamenti dallo studio mobile allestito nel locale varesino.
La mattina si è parlato di Arcisate – Stabio e Husqvarna, con un focus sui settori economici di edilizia e metalmeccanico. Il pomeriggio, più pop, con un approfondimento sui play off di basket che vedono la pallacanestro Varese protagonista e poi con le segnalazioni della fiera del Des, della sagra degli asparagi di Cantello, di Bicipace, della rassegna di Terra e di Cielo, di Filmstudio ’90, e infine della nuova programmazione del cineteatro Nuovo. E anche, naturalmente, del "141 tour" di Varesenews (nella foto a destra, il direttore di Varesenews Marco Giovannelli con il presidente della cooperativa Radio Popolare), nonchè dei padroni di casa: il Twiggy e la coperativa Unione Familiare, che ospita la struttura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.