Festa del Rugby: ecco il programma dell’edizione 2013
La festa si terrà giovedì 6, venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 giugno al campo sportivo di Giubiano. In programma sport e musica
Tutto pronto per la nuova edizione della festa del Rugby. Anche quest’anno la squadra varesina organizza quattro giorni di iniziative, aprendo la stagione di eventi all’aperto della provincia di Varese. La festa infatti, richiama ogni anno tantissimo pubblico e anche quest’anno il campo sportivo di Giubiano si prepara ad occoglierlo. La festa si terrà giovedì 6, venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 giugno. Il tutto si aprirà alle 18,30 di giovedì con la premiazione dei migliori atleti. Alle 20 “Apericena”, esibizione de “I Baloss”, match di Varese Rugby Vs Gorillas Aft e nell’intervallo Flying Monkeys.
Venerdì il programma parte della 18,30 con l’apertura ufficiale della festa e dello stand gastronomico. Alle 19 ci sarà il torneo di Touch Rugby, alle 20 si terrà invece quello femminile. Sabato 8 la festa apre alle 12 con il torneo Seven, per le squadre Seniores. Apertura stand gastronomico mentre la sera si terrà la fine del torneo e premiazioni. Domenica 8 giugno, la festa inizia alle 10 con il torneo di Minirugby con i bambini dai 6 ai 10 anni e premiazioni. Alle 14 estrazioni della Lotteria del Rugby Varese mentre alle 14,302 esibizione squadre giovanili under 14,16 e 20 e premiazione finale.
A questo si aggiungeranno le serata in musica: giovedì c’è lo ska degli Uniposka, venerdì sul palco gli Hoock e i Sicks. Sabato i Daiquiri Frozen Orchestra, gli Hot Complotto e i Monkey Scream.
Per maggiori info www.festarugbyvarese.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.