“Il Governo si assuma le proprie responsabilità o non rispetteremo la scadenza del 30 giugno”
Il sindaco di Varese e presidente di Anci Lombardia chiede rassicurazioni al ministro per superare l'incertezza delle risorse che saranno attribuite ai comuni
“I Comuni chiedono che il Governo si assuma le proprie responsabilità, al fine di risolvere le incertezze sul campo e di garantire con urgenza le risorse necessarie per il rispetto delle scadenze amministrative e degli impegni presi. Se queste misure non dovessero esser attuate entro pochi giorni i Sindaci si vedranno costretti a non rispettare la scadenza del prossimo 30 giugno, lasciando così spazio ai Commissari prefettizi” questo il messaggio che, con una lettera, il Presidente di ANCI Lombardia, Attilio Fontana, ha inviato al Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Graziano Delrio. Il rappresentante dei Sindaci lombardi ha voluto in questo modo porre all’attenzione del Ministro alcune questioni sulla finanza comunale che necessitano di una risposta urgente da parte del Governo.
Si legge infatti nel messaggio inviato a Delrio che, “a poco più di un mese dalla scadenza del 30 giugno per la presentazione dei bilanci preventivi, i Comuni versano in una situazione di grave incertezza in merito alle risorse che saranno loro attribuite, a partire dall’Imu, e agli effettivi tagli che si abbatteranno sui loro bilanci”. Fontana ha inoltre evidenziato che “dalle prime indiscrezioni ministeriali si profila uno scenario determinato da tagli inaccettabili e insostenibili per i Comuni, soprattutto per quelli lombardi. Questa situazione è inoltre aggravata dagli effetti del Patto di stabilità che, come abbiamo più volte ribadito, oltre ad impedire la realizzazione di investimenti fondamentali per lo sviluppo dei territori, obbligano i Comuni ad azioni che compromettono la tenuta dei servizi per i cittadini e per le comunità”.
Per il Sindaco di Varese, in questo quadro “l’approvazione del D.L. 35 ha sicuramente costituito un passo avanti nella soluzione dei molti problemi segnalati dai Sindaci ed ha fornito delle risposte ai gravi problemi posti dai piccoli Comuni dalla loro inclusione nel patto di stabilità, ma tale provvedimento non è ancora sufficiente”. Il Presidente di ANCI Lombardia, ha quindi spronato il Governo ad attuare “una forte iniziativa che fornisca certezza sulle risorse disponibili e riconsideri l’impatto delle manovre e dei tagli sulla finanza comunale”, ed ha suggerito che si può partire “dalle proposte avanzate da ANCI in merito al cambiamento radicale delle regole del Patto di stabilità attraverso il passaggio immediato dall’avanzo al pareggio di bilancio, con l’adozione di una golden rule che consentirebbe l’equilibrio delle spese correnti e un limite all’indebitamento, in modo da attuare un’equilibrata politica di investimenti”. Infine Fontana ha ricordato che “ai Comuni deve essere riconosciuto e garantito il gettito IMU. In Lombardia, come in altre Regioni, il gettito derivante dagli immobili cat. D è particolarmente rilevante e non riconoscerlo sarebbe inaccettabile”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.