Leonerd, il fumetto 2.0 contro l’Hiv
È stato realizzato per fare luce, in modo coinvolgente e mirato all’attenzione dei giovani, sui falsi miti che girano intorno al virus HIV
Chi è Leonerd? Dopo una prima campagna teaser adesso lo sappiamo: è un fumetto. È stato realizzato per fare luce, in modo coinvolgente e mirato all’attenzione dei giovani, sui falsi miti che girano intorno al virus HIV, dando l’informazione corretta nell’ultima vignetta di ogni episodio.
Tutti gli episodi fin qui usciti sono visibili sul blog iosonoleonerd.wordpress.com oltre che su Twitter (@IoSonoLeonerd) e su Facebook (www.facebook.com/iosonoleonerd).
Il progetto è stato diffuso nelle scuole superiori di Varese attraverso la distribuzione di materiale promozionale e la realizzazione di videointerviste (visibili sul canale Youtube Informagiovani Varese al link http://www.youtube.com/watch?v=3eV0EF6J-JI&feature=youtu.be) nelle quali si è chiesto agli studenti chi secondo loro fosse Leonèrd. Coloro i quali si avvicinavano alla risposta corretta ricevevano un gadget in omaggio oltre che la cartolina riportante i riferimenti di sito internet, Facebook e Twitter dai quali poter leggere le vignette.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.