Nuove mafie, dibattito all’Università dell’Insubria
All’iniziativa prenderà parte anche il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni. L'incontro è in programma il prossimo 23 maggio
Le nuove mafie sono al centro di un dibattito organizzato dall’Università degli studi dell’Insubria, il prossimo 23 maggio ì, in occasione dell’anniversario dell’uccisione di Giovanni Falcone.
L’occasione per parlare delle nuove forme della criminalità organizzata italiana e straniera è data dalla presentazione del libro: “Mafie. La criminalità straniera alla conquista dell’Italia”, di Giovanni Conzo, magistrato del tribunale di Napoli e Giuseppe Crimaldi, giornalista del quotidiano Il Mattino, con la prefazione di Anna Maria Cancellieri e Paola Severino, edito da Cento Autori, Villaricca (Na) nel 2013.
L’appuntamento è in programma giovedì 23 maggio 2013, alle ore 11, nell’Aula Magna di via Ravasi 2, a Varese.
All’iniziativa prenderà parte il governatore della Regione Lombardia, Roberto Maroni.
Parteciperanno al dibattito: Alberto Coen Porisini, magnifico rettore dell’Università degli Studi dell’Insubria; Ezio Vaccari, direttore del Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate; Fabio Minazzi, presidente del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese; Matteo Inzaghi, direttore di Rete55; Rosi Brandi, caporedattore de La Prealpina; Doriana Giudici, responsabile “Universauser” di Varese; Giuseppe Musolino, referente provinciale dell’Associazione “È un’altra storia” di Rita Borsellino; Antonella Bonopane, referente del coordinamento provinciale di “Libera”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.