Cricket, cinema all’aperto e Moto d’epoca per l’estate centenaria del Palace
E' stato presentato il programma del terzo trimestre di eventi per il centenario dell'Hotel Palace: 7 nuovi appuntamenti che vedranno cinema, sport, divertimento, enogastronomia e motori protagonisti
E’ stato presentato questa mattina, 20 giugno, il programma del terzo trimestre di eventi per il centenario dell’Hotel Palace: 7 nuovi appuntamenti, a partire da luglio, in occasione dei festeggiamenti per i 100 anni di Palace Grand Hotel Varese che vedranno cinema, sport, divertimento, enogastronomia e motori protagonisti dei prossimi tre mesi.
«Proseguiamo con gli appuntamenti per il nostro compleanno che nei primi sei mesi hanno coinvolto oltre 1500 persone – ha sottolineato Claudio Maria Castiglioni, presidente dello storico Grand Hotel – in particolare, per ricordare la grande apertura al pubblico del Palace, nel luglio 1913, vorrei sottolineare l’iniziativa del 14 luglio del Picnic, un evento che ha una funzione non solo alimentare ma anche sociale e ludica e che vuole riunire amici e famiglie intorno ad un ‘plaid’ per scoprire insieme i sapori ma soprattutto i giochi all’aperto del ‘900, che hanno unito generazioni di famiglie».
PICNIC CON BOCCE NEL PARCO DEL PALACE
Proprio il Picnic del 14 luglio rappresenta l’evento di punta del nuovo trimestre: in particolare infatti Palace propone un pranzo al sacco in collaborazione con l’Euratom Cricket Club, i cui membri, esperti ed appassionati giocatori di diverse nazionalità, si metteranno a disposizione agli ospiti per farli divertire con ‘assaggi di sport’ tipici dei primi ‘900 quali budmington, croquet, cricket, ping pong e bocce. Sarà possibile provare gli antenati del biliardo, della pallacorda, il volano e il fratello delle bocce… sport antichi, spesso consolidati proprio negli anni dell’Art Nouveau, popolari o d’elitè, al chiuso o all’aperto, praticati sin dall’antichità e in grado di unire generazioni di persone. Il pranzo verrà preparato e fornito ‘al sacco’ dal Palace (a pagamento: 15 euro per adulto e 8 euro per bambini) e gli ospiti potranno consumarlo nei 60.000 metri quadri di parco dell’Hotel, durante i giochi.
CINEMA ALL’APERTO CON SAPORI PRIMI 900
Nel programma estivo ci sono anche due appuntamenti dedicati al cinema, in collaborazione con la rassegna estiva del Comune di Varese: il Palace infatti offre il suo colonnato esterno come cornice per la proiezione di The Artist (mercoledì 10 luglio), pellicola in bianco e nero del 2011 che ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui 5 statuette agli ooscar 2012. L’appuntamento prevede, inoltre, a partire dalle 19.30, un aperitivo prima della proiezione, e un incontro precedente la proiezione dal tema "cinema e Palace". A condurlo sarà Diego Pisati, giornalista e autore del libro ‘Varese Hollywood’ che presenterà pellicole, attori e registi di film ambientati al Palace: che non tutti sanno che è stato set e quartier generale del cinema in numerose occasioni come, ad esempio, ‘Un amore di donna’ di Nelo Risi dove per circa un mese soggiornò la troupe nella seconda metà degli anni ’80; ‘Come è dura l’avventura’ commedia di Flavio Moverini con Paolo Villaggio e Lino Banfi e ‘La grande Cabriole’ con Funny Ardent, film per la tv francese. Chi partecipa all’aperitivo, potrà poi riservare i primi posti per la visione del film a partire dalle 21.00. Il secondo appuntamento cinematografico invece sarà il 7 agosto, dove è prevista la proiezione gratuita de La leggenda del pianista sull’Oceano, film diretto da Tornatore nel 1995 e tratto dal monologo Novecento di Baricco.
FINE D’ESTATE CON MOTORI D’EPOCA E DI SOGNO
A settembre gli eventi del Palace si concentrano su moto e motori: il 15 settembre è previsto un pranzo tra centauri in occasione della "International Six Days Varese 2013 – moto storiche da collezione". La manifestazione, nata in Inghilterra nel 1913 (e quindi pronta anch’essa a festeggiare il centenario quest’anno) e già svoltasi in Italia nel ’51, vedrà cento equipaggi e altrettante motociclette d’epoca sfilare al Palace Grand Hotel, tra cui la Moto Guzzi Sport 13 e la Frera degli anni ’20 (prodotta da una delle storiche industrie motociclistiche del nostro territorio, a Tradate). Il percorso si snoderà su larga parte della Provincia di Varese e toccherà anche la Svizzera.
In occasione del centenario della manifestazione, la partenza sarà il 14 settembre dal Palace proprio come nella prima edizione italiana del ’51; l’arrivo sarà il giorno successivo, sempre al Grand Hotel, con il pranzo tra centauri e la premiazione. Per vedere da vicino questi gioielli d’epoca e scoprire i segreti dei centauri motociclisti è possibile prenotare il pranzo con menu dedicato.
Cento saranno anche gli equipaggi e le supercars presenti al Palace, in occasione del raduno del Ferrari Club Milano del 22 settembre, dove sfileranno le più belle rosse della storia tra cui le gloriose “Ferrari Dino” ed altri incredibili modelli vintage. Per vivere l’esperienza da vicino è possibile prenotare il pranzo Cento Rosse a Tavola: un ricco aperitivo nel parco, un gustoso menu accompagnati da una mostra fotografica, di modellini e trofei gelosamente conservati dal Presidente del Club.
A GRANDE RICHIESTA, RITORNANO LE VISITE GUIDATE
Dopo il grande successo ottenuto, il 28 luglio e il 28 settembre sono previste le repliche degli itinerari Liberty che hanno registrato il tutto esaurito nei mesi scorsi. Con una nuova formula: Palace Hotel ha infatti "messo in rete" tre simboli del territorio per dare la possibilità, a fasce orarie, di visitare il Birrificio Angelo Poretti, Villa Recalcati e il Palace Grand Hotel. Registrandosi al Palace con una quota di 6 euro a persona sarà possibile ritirare un pass di ingresso valido per la visita in tutte le strutture.
Per essere informati sugli eventi del Palace basta seguire la pagina Facebook, Twitter e il sito internet dedicato – dove è possibile iscriversi alla newsletter da cui ricevere via email le informazioni su tutti gli eventi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.