La Celtic Harp Orchestra in concerto al Santuccio
L'appuntamento è per sabato 8 giugno, alle 21, al teatro Santuccio di Via Sacco
La Celtic Harp Orchestra, la più nota orchestra d’arpe tradizionali al mondo, e l’Associazione “Amici di Gulliver” vi invitano a una serata di musica presso il Teatro Santuccio di Varese, sabato 8 giugno, ore 21. Il repertorio presentato dall’Orchestra spazierà dalla musica classica alla tradizionale irlandese, scozzese, bretone e dell’antica Grecia. Centinaia di corde che suonano assieme per un’esperienza unica e apprezzata per il suo stile coinvolgente, colto e assieme divertente. La Celtic Harp Orchestra è stata fondata da Fabius Constable nel 2002, ed è una formazione composta prevalentemente da arpe tradizionali a cui si affiancano altri strumenti, quali violino, violoncello, contrabbasso e voci.
Fabius Constable e la Celtic Harp Orchestra da sempre preparano aspiranti arpisti allo studio dell’arpa tradizionale (differente dallo studio classico per metodo e cultura) nelle zone di Como, Lugano, Milano, Varese e Bergamo.
L’arpa viene insegnata in modo coinvolgente, attraverso un metodo che vuole insegnare la bellezza della musica e della tradizione dell’arpista, con repertorio antico, barocco, tradizionale, jazz e pop. Ad integrazione della formazione musicale, agli allievi interessati è data la possibilità di praticare “volontariato musicale”, attraverso concerti presso ospedali, carceri e case di cura.
Per maggiori informazioni:
www.arpaceltica.com
www.arpistisenzafrontiere.org
Per prenotazioni: info@arpistisenzafrontiere.org
+ 39 339 7136 606
Apertura porte ore 20:45.
Ingresso: 15 euro*
Ridotto: 10 euro – bambini minori 13 anni, adulti over 65
*Il ricavato contribuirà alla raccolta fondi della Celtic Harp Orchestra per l’attivazione di corsi di musica nell’orfanotrofio di Chennai, India.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.