Uva, il gip: “Carabinieri e poliziotti indagati, non bisogna archiviare”
La procura ha iscritto 2 militari dell'arma e 6 agenti nel registro degli indagati ma ha anche già richiesto la fine dell'indagine perchè non è emerso nulla. Il giudice però non è convinto
Il gip di Varese Giuseppe Battarino non ha accolto la richiesta di archiviazione per 8 appartenenti alle forze dell’ordine indagati nel caso della morte di Giuseppe Uva. Il provvedimento rivela che dallo scorso 7 maggio, 2 carabinieri e 6 poliziotti sono indagati dalla procura per lesioni personali ma i pm Agostino Abate e Sara Arduini ritengono che non siano emersi elementi tali che possano giustificare una prosecuzione delle indagini nei loro confronti. Il gip Giuseppe Battarino tuttavia non concorda con questa tesi e ha sostanzialmente rimandato tutto al prossimo 8 ottobre, quando sarà celebrata una nuova udienza in cui saranno chiamati a esprimere le loro valutazioni anche i legali della sorella Lucia Uva, che il gip ha individuato come parte offesa.
(nella foto, l’avvocato di Lucia Uva, Fabio Anselmo)
Nel provvedimento tuttavia il gip Battarino ha espresso valutazioni critiche sulle conclusioni della procura. In particolare afferma che la morte di Uva è un fatto ancora privo di spiegazione, ma soprattutto che dopo il primo processo contro un medico dell’ospedale di Varese, nel 2012, il tribunale chiese alla procura di indagare ancora su possibili responsabilità di poliziotti e carabinieri, richiesta che non sarebbe stata del tutto evasa. Secondo il giudice delle indagini preliminari i pm hanno chiesto di archiviare tutto senza «il supporto di indagini diverse e successive rispetto a quelle compiute nel procedimento che ha dato luogo all’assoluzione citata». Il magistrato ha rilevato, in un altro passaggio, che le forze dell’ordine sono indagate dal 7 maggio scorso per il reato di lesioni personali, una classificazione giuridica che «contraddice gli esiti argomentativi della sentenza» emesse nel 2012 dal giudice Orazio Muscato. Gli avvocati di Lucia Uva parlano di vittoria parziale ma significativa. La procura tuttavia appare convinta delle sue ragioni, anche se un certa disparità di vedute con la magistratura giudicante in questi anni è emersa in alcune occasioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.