“Finanziamento milionario di Fondazione Cariplo, quali progetti ha Varese?
il Consigliere Comunale Andrea Civati (PD) ha presentato oggi un’interrogazione per comprendere in che modo si sia attivata l’Amministrazione per partecipare al Bando di Fondazione Cariplo
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni anno la Fondazione Cariplo destina, a due province a rotazione, la somma di 7 milioni di euro, per il sostegno di iniziative di particolare importanza quali la realizzazione di quali teatri, residenze universitarie, o biblioteche.
Quest’anno è il turno della Provincia di Varese. Per tali progetti la Fondazione Cariplo destina cifre davvero rilevanti. Infatti, l’importo minimo del finanziamento è di un milione di euro: una cifra che può risultare essenziale in tempi di tagli agli enti locali!
A fronte di tale cospicuo finanziamento, la Fondazione pone quale requisito indispensabile del progetto candidato l’immediata realizzabilità.
L’occasione sembrerebbe davvero imperdibile per il Comune di Varese che da anni ha in sospeso iniziative strategiche quali il Nuovo Teatro, l’unificazione delle Stazioni e la nuova piscina comunale.
Per questo il Consigliere Comunale Andrea Civati (PD) ha presentato oggi un’interrogazione rivolta al Sindaco e alla Giunta per comprendere in che modo si sia attivata l’Amministrazione Comunale per partecipare al Bando di Fondazione Cariplo.
Secondo Civati, la pubblicazione era programmata e dunque un’inerzia del Comune sarebbe inspiegabile.
Il sospetto avanzato dal Consigliere PD è che il Comune di Varese non abbia progetti che rispondano al requisito dell’immediata realizzabilità: “Il progetto di Nuovo Teatro e di Unificazione delle Stazioni – afferma Civati – è al palo da mesi e non è andato oltre la mera progettazione preliminare; anche il nuovo Paghiaccio è in uno stadio molto preliminare. Si rischia di perdere un’occasione clamorosa per ottenere un finanziamento indispensabile per realizzare le opere”.
La riflessione del Consigliere PD si allarga: “Il Sindaco Fontana giustamente si batte per l’alleggerimento dei vincoli del patto di stabilità. Tuttavia, sospetto che all’Amministrazione di Varese non manchino i soldi ma la progettualità e la coesione politica per realizzare interventi rilevanti. Purtroppo, la città è ferma da anni: mancano le grandi sfide progettuali che questa Amministrazione non riesce a proporre”.
Conclude il giovane Consigliere Comunale: “Spero di sbagliarmi ma sospetto che l’Amministrazione non sarà in grado di proporre nessun progetto immediatamente realizzabile come chiede Fondazione Cariplo. Ecco allora che si perderà l’ennesima occasione per cambiare il volto di Varese”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.