Husqvarna non chiuderà a settembre
Pierer Industrie fa marcia indietro, chiederà la cassa integrazione per crisi e non per cessazione di attività. Il sindacato (Fiom e Fim): «Ora il territorio deve trovare le risorse per portare il lavoro in Husqvarna»
Per i 242 lavoratori di Husqvarna si apre la prospettiva della cassa integrazione per crisi e non per cessazione di attività, come richiesto inizialmente dalla proprietà, l’austriaca Pierer Industrie (ktm). L’azienda di Cassinetta di Biandronno aprirà inoltre una procedura di mobilità, ma solo su base volontaria, impegnandosi a trovare le risorse per incentivarla.
L’incontro tra le parti sociali presso il ministero dello Sviluppo economico a Roma ha dunque prodotto gli effetti voluti dal sindacato. «Si tratta di un risultato importante – spiega Nino Cartosio della Fiom Cgil -. Dopo tredici settimane di cassa integrazione ordinaria, scioperi e interruzione della produzione, Pierer Industrie ha ceduto e non chiederà più la cassa integrazione per cessazione di attività. Adesso ci sono le condizioni per fare una discussione per la salvaguardia del sito produttivo, insomma ci dà respiro per poter trovare una soluzione. Il sindacato ha fatto e continua a fare la sua parte ora tocca al territorio trovare le risorse per portare il lavoro in Husqvarna».
Pierer Industrie ha chiesto che vengano portate a conclusione entro il 30 settembre le commesse ancora in sospeso, richiesta motivata dalla presenza di pesanti penali in caso di mancata consegna delle moto entro i termini contrattuali. Il 17 settembre ci sarà un incontro in Regione per sottoscrivere l’accordo e a partire dal 22 settembre dovrebbe partire la cassa integrazione per crisi. «Questo cambio di richiesta, moralmente fa la differenza – conclude Flavio Cervellino della Fim Cisl– adesso bisogna lavorare per trovare una soluzione industriale. A Cassinetta di Biandronno c’è un impianto all’avanguardia per la costruzione delle moto e va da sè che la soluzione dovrebbe andare in quella direzione. Al momento non ci risulta che Pierer Industrie abbia fatto nuovi passaggi con il Gruppo Castiglioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.