Fusione di comuni, approvati i referendum consultivi
Il via libera dalle Commissioni “Affari istituzionali” e “Riordino delle Autonomie” per i progetti nelle province di Como, Pavia, Varese e Sondrio
Le Commissioni “Affari istituzionali”, presieduta da Stefano Carugo (PdL) e “Speciale per il Riordino delle Autonomie”, presieduta da Giulio Gallera (PdL), in seduta congiunta hanno approvato all’unanimità le proposte di referendum consultivo, di iniziativa del Presidente della Giunta regionale, per la fusione e la nuova denominazione di una serie di Comuni nelle province di Como, Pavia, Varese e Sondrio.
Gli atti, per la loro approvazione definitiva, verranno discussi nella seduta di Consiglio regionale prevista martedì 24 settembre. Nel caso di loro approvazione, spetterà al Presidente della Giunta regionale indire le consultazioni.
I quesiti da sottoporre al giudizio degli elettori sono stati così formulati:
“Volete che i comuni di……siano unificati?”
“Volete che il nuovo comune sia denominato…..?”
E’ stato rinviato invece il provvedimento riguardante la richiesta di fusione tra i comuni di San Giorgio di Mantova e Bigarello, in provincia di Mantova, presentato dai consiglieri regionali del Pd (primo firmatario Marco Carra) e della Lista Civica Ambrosoli.
Le Commissioni hanno chiesto un’audizione urgente dell’assessore Massimo Garavaglia, sempre in seduta congiunta, per capire quali sono i motivi che hanno spinto la Giunta regionale a rinviare l’esame del progetto di legge pur sottolineando la delicatezza del problema in presenza di un ricorso pendente al Tar di Brescia sulla legittimità di una delibera comunale sulla fusione tra i due enti.
I Comuni interessati alle proposte di referendum per la loro fusione sono:
– Lenno, Ossuccio, Tremezzo e Mezzegra in provincia di Como
– Menaggio, Grandola e Uniti, Plesio e Bene Lario in provincia di Como
– Musso e Pianello del Lario in provincia di Como
– Pieve del Cairo e Gambarana in provincia di Pavia
– Cassano Valcuvia, Ferrera di Varese, Grantola, Masciago Primo e Mesenzana in provincia di Varese
– Grosotto, Mazzo di Valtellina, Tovo di Sant’Agata, Vervio e Lovero in provincia di Sondrio
– Chiavenna, Mese, Gordona, Menarola e Prata Camportaccio in provincia di Sondrio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.