Il gemellaggio fra Cai e alpini Mendrisio
Il programma e le escursioni Capanna Leit e gemellaggio con SAT Mendrisio
In occasione del gemellaggio tra la Sezione di Luino del CAI e la Sezione di Mendrisio della Società Alpinistica Ticinese per ricordare il 150esimo anniversario di fondazione del Club Alpino Italiano è stato programmata una escursione di due giorni alla Capanna Leit per sabato 7 e domenica 8 settembre.
Programma
Sabato sono previsti due orari di partenza da Luino per raggiungere con mezzi propri la località di partenza delle escursioni per raggiungere la capanna Leit 2260m in Val Leventina (Ticino):
ore 7,00 e ore 14,30 con ritrovo presso il posteggio a Lago di via Dante inizio via al Lido
Itinerario con la funivia del Tremoggio – solo con la partenza delle ore 7,00 – prenotazione obbligatoria per orario di salita in funivia
Arrivo a Rodi salita con funivia al Lago del Tremoggio 1830m 
Itinerario: lago Tremoggio – Cascina Campolungo – Capanna Leit
Tempo h 1,30 – Dislivello 430m – Difficoltà T2
Itinerario da Dalpe:  partenza ore 7,00  ritrovo presso il posteggio a Lago di via Dante inizio via al Lido
Itinerario: Dalpe 1192m – passo Venett 2138m – Cascina Campolungo 2086 – Capanna Leit 2260m
Tempo h 3,30 – Dislivello 1174m – Difficoltà T3
Quota Capanna per 1/2 pensione FrSv. 50-. (cena sabato sera – pernottamento – colazione domenica)
Domenica sono previsti due itinerari con diverse difficoltà:
itinerario: Capanna Leit – passo Cima di Lei – Capanna Tencia – Dalpe
Tempo h 3,30 – Dislivello 200m salita – 1268 discesa – Difficoltà T3
Itinerario: Capanna Leit – passo Prevat – passo Mognoi – Lago Morghirolo – Capanna Tencia – Dalpe  
Tempo h 6,30/7,00 – Dislivello salita 600m – discesa 1545m – Difficoltà T4 (escursionisti esperti con passaggi alpinistici attrezzati)
Si ricorda: documento valido per l’espatrio – viveri da consumare durante le escursioni – abbigliamento, calzature e attrezzature adeguate
Gita gratuita con condivisione spese auto, escluso quota rifugio ed eventuale funivia
Informazioni e adesioni con prenotazione obbligatoria specificando anche la scelta degli itinerari ed l’eventuale salita in funivia sono da segnalare presso la sede CAI Luino (aperta il giovedì dalle 21 alle 23), via B. Luini 16 tel/segreteria 0332 511101; e-mail cailuino@cailuino.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  






               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.