L’ultimo film di Miyazaki racconta l’epopea di Caproni
Il grande regista giapponese ha annunciato di ritirarsi dalle scene. Con un ultimo film, presentato alla mostra del cinema al Lido di Venezia, che racconta del grande ingegnere che ha creato la malpensa del volo
Hayao Miyazaki, 72 anni, dopo un Leone alla carriera, un Orso d’oro, un premio Oscar (per il suo La città incantata) e lo straordinario successo di alcune delle sue più importanti pellicole d’animazione, titoli cult come Lupin III, Il mio vicino Totoro, Porco rosso, La città incantata, Il castello errante di Howl, Ponyo sulla scogliera, ha annunciato il suo ritiro dal cinema come regista.
La notizia è arrivata nel corso della presentazione del suo ultimo film, che dal Giappone tocca un tema "varesino": "Si alza il vento"("Kaze Tachinu"), il film presentato oggi 2 settembre 2013 alla mostra internazionale del cinema di Venezia vede al centro il tema della scienza al servizio della guerra e del coinvolgimento in essa degli scienziati, o della tecnica che può avere un cuore ‘cattivo’. Per la favola pacifista che dovrebbe chiudere la sua filmografia Miyazaki ha scelto come protagonisti due personaggi reali, uno dei quali molto vicino alla brughiera varesina: Jiro Horikoshi, l’inventore dell’aereo da combattimento "Zero" e il suo mentore ideale, il progettista Gianni Caproni, mito dei primi anni del Novecento e parte integrante della storia Varesina.
Fu lui infatti a individuare la zona di Cascina Malpensa per i suoi studi e lavori, grazie e lui si alzarono in volo alcuni tra i primi e più importanti aerei dell’epoca. Nelle sue aziende aeronautiche ora sorge Volandia, il museo dell’aviazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.