Varese torna a brevettare

Dopo il minimo toccato nel 2011 con soli 100 brevetti depositati in Camera di Commercio, a Varese nel primo semestre del 2013 il ritmo di crescita è aumentato (+16%). Segno ti una timida ripresa dell'economia?

A Varese, terra di innovazione, dopo un periodo buio si torna a brevettare.
Dopo il minimo toccato nel 2011 con soli 100 brevetti depositati alla Camera di Commercio, in provincia nel primo semestre del 2013 il ritmo di crescita è stato accentuato (+16%) facendo così seguito a un 2012 dove il loro numero era ritornato a salire (+11%). Se è vero che esiste una relazione diretta tra capacità di brevettare e ciclo economico, i segnali di una timida ripresa che si legge nell’ultimo dato congiunturale (+0,2% della produzione industriale) vengono confermati dal trend positivo della voglia di fare e di creare: misurata, appunto, dai brevetti.

In quali settori primeggia l’inventiva varesina? L’analisi 1999-2012 sulla classe tecnologica dei appartenenza dei brevetti pubblicati dall’EPO (European Patent Office) vede Varese ai primi posti nella brevettazione di sistemi di riscaldamento e raffreddamento domestico (17,5% del totale regionale), nei dispositivi di comando (13,3% del totale lombardo), nelle macchine speciali, nel mobile-arredo e attrezzature per cucina e, infine, in numerose classi tecnologiche afferenti il settore chimico (chimica macromolecolare, chimica di base, ingegneria chimica e tecniche per il trattamento delle superfici e rivestimento).

Tutti i dati dei brevetti su OsserVa e il commento alle tendenze su Rapporto Varese 2013 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.