Art Art premia l’artigianato giovane
Successo per la serata di premiazione delle opere da parte della Giuria della mostra dell'Artiginato Artistico Varesino

Il futuro dell’artigianato varesino è giovane. Lo ha confermato la serata di premiazione della mostra di Art Art Mostra dell’Artigianato Artistico Varesino che si è svolta sabato 19 ottobre a Ville Ponti. La Giuria, giovane anch’essa, composta dal Designer Andrea Ciotti di Arcore, Laura Marazzi direttrice del Museo Baroffio del Sacro Monte, Sabrina Sguanci responsabile del settore innovazione di Artex e Roberto Valbuzzi chef, hanno segnalato dieci opere (tra le oltre sessanta esposte) premiando soprattutto la creatività giovane e il passaggio generazionale. Ecco che ad essere premiata è l’opera "Forma di Speranza" di Ambrosetti Marmi, un laboratorio fondato dal nonno ed ora seguito dai nipoti che hanno proposto una forma di grana realizzata interamente in marmo bianco di Carrara. Passaggio di generazione anche per Arredamenti Saporiti che ha vinto con l’opera "AlterEgo". Debutto alla mostra con immediato riconoscimento per il duo giovanissimo, studiano ancora all’università, di Hout che hanno proposto lo zaino Y della linea CMYK. Giovani anche gli orafi La Fenice Arte Orafa con l’opera "Pentagustum" e Creazioni Orafe con "Free Bird". Riconoscimento anche per il falegname Antonio Paganoni che ha conquistato il parere della Giuria con la brocca interamente realizzata in legno dal titolo "Acqua", mentre Lorenzo Martinoli ha lavorato con le nuove generazioni per realizzare l’opera "un mondo a parte". Sempre in ferro, ma fil di ferro, è "Pappamondo" di Dodo Filoferroforme premiato alla prima partecipazione. Tra i restauratori è stato segnalato D’Elia Vito Antonio con "Fresca, da gustare" un antica ghiacciaia, progenitrice dei moderni frigoriferi. Tra le opere realizzate in collaborazione ha guadagnato il favore della giuria "Il segno" un grande planisfero dove ciascuno può lasciare la su impronta, così come fa il maestro artigiano nel lavoro di tutti i giorni.
La mostra è visitabile anche domenica 20 ottobre fino alle 22.00 orario continuato presso le Ville Ponti, piazza Litta a Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.