![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
I Venti dell’Innovazione puntano sull’occhialeria
Analisi, riflessioni e testimonianze sull’approccio delle Pmi a strumenti importanti per la loro attività. Nuovo appuntamento del ciclo d’incontri mensili: lunedì 28 ottobre s’inizia alle 16 alle Ville Ponti
È un settore che sul territorio varesino occupa un migliaio di persone e che vanta punte di rilievo nazionale, presenti in particolare nell’area del Tradatese. Sarà dedicato all’Occhialeria l’appuntamento di ottobre dei “Venti dell’Innovazione”: con analisi, riflessioni e testimonianze sulle principali condizioni che l’innovazione stessa dovrà rispettare nel mondo dell’occhiale, lunedì 28 ottobre (ore 16.00, Centro Congressi “Ville Ponti”) ritorna il ciclo d’iniziative promosse dalla Camera di Commercio in collaborazione con diversi attori della nostra provincia che, nei rispettivi ruoli, lavorano per favorirne lo sviluppo. Attori che vanno dalle associazioni di categoria dell’agricoltura, dell’artigianato, del commercio, dell’industria e del mondo delle cooperative fino al Centro Tessile Cotoniero e dell’Abbigliamento.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Ritornando al settore dell’Occhialeria, l’analisi dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio ci permette di scoprire che la sua filiera, considerando sia le strutture produttive che quelle di commercializzazione di prodotti ottici, assomma in provincia di Varese 270 imprese. Il dato alla fine del 2012 segna un aumento del 6% rispetto a quello del 2007. Se la crescita ha toccato soprattutto l’ambito commerciale, passato nel quinquennio da 220 a 237 imprese, quello produttivo resta sostanzialmente stabile: erano 35 aziende nel 2007, sono 33 adesso. Imprese che si dedicano soprattutto alla creazione di montature, rispetto alla quale sono ai vertici nazionali. Guardando invece ai dati sugli addetti, nell’arco temporale già indicato e considerando l’intera filiera, il loro numero è passato da 1.088 a 999 unità.
Un settore, quello dell’Occhialeria, che rappresenta insomma una delle punte qualificanti dell’economia varesina. L’appuntamento di lunedì pomeriggio alle Ville Ponti vuole allora essere l’occasione di una panoramica chiara ed esaustiva sulle novità che toccano l’innovazione rispetto a questa importante realtà produttiva: il regolamento europeo Reach sulle sostanze chimiche, il futuro dell’occhiale da sole con la nuova Iso 12312 e l’evoluzione normativa nella determinazione del rilascio del nichel. Come sempre durante gli incontri dei “Venti dell’Innovazione”, non mancherà poi l’illustrazione di alcuni casi aziendali.
Così, dopo l’introduzione affidata alla Camera di Commercio, sono previsti gli interventi di Luigino Boito (direttore Certottica) e Astrid Galimberti (direttore Anfao). Seguiranno le relazioni di Michele Cecchin (Centro Reach Veneto), Graziano Marusi (coordinatore Commissione Tecnica Anfao occhiali da sole e protezione) e Giuseppe Da Cortà (coordinatore Commissione Tecnica Anfao allergeni) prima delle testimonianze degli imprenditori Cristiano Milone (Mirage SpA Venegono Inferiore) e Francesco Conti (Centro Style SpA Vedano Olona).
La partecipazione all’incontro è gratuita, occorre però prenotarsi iscrivendosi con procedura telematica direttamente dal sito della Camera di Commercio www.va.camcom.it. Aggiornamenti Twitter #I20Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.