Oltre 30 volontari per salvare l’uva del vigneto comunale
Durante la vendemmia presenti anche decine di bambini delle scuole che hanno assistito a come raccogliere l'uva sana distinguendola da quella colpita dal fungo "Botrite"
Almeno una trentina i volontari che sono accorsi al vigneto comunale per l’annuale vendemmia. Mercoledì mattina è quindi partita la corsa contro il tempo per salvare l’uva colpita dal fungo "Botrite" che ne stava compromettendo la qualità. Sul posto, nella zona della Madonna delle vigne ad Abbiate Guazzone, anche decine di studenti delle scuole elementari, che hanno assistito a delle brevi lezioni di vendemmia da parte degli appassionati dell’associazione Il Bacco. Associazione che, per conto del Comune di Tradate, si occupa di mantenere viva la tradizione vinicola della città, anche attraverso il mantenimento del vigneto che produce il "Merlot della Madonna delle Vigne".
«Quest’anno eravamo perfettamente nei tempi giusti, con uva di ottima qualità – racconta l’agronomo Fabio Sorgiacomo, del gruppo Poretti che per passione e amicizia collabora con l’associazione il Bacco -. Purtroppo il maltempo di questi giorni ha fatto emergere questo fungo che sta rendendo inutilizzabile l’uva. Ora siamo nei tempi per salvare l’80 per cento del raccolto, grazie anche ai numerosi volontari che questa mattina hanno risposto all’appello di aiuto. Per la vendemmia la tempestività è una cosa molto importante. Sembra la cosa più banale, ma non lo è perché: si deve scegliere in poco tempo se il grappolo e idoneo o no. Da qui ne vale la qualità del vino che si produrrà». Alla fine della giornata dovrebbero essere comunque raccolti circa 20 quintali di uva, prodotti tutti dal vigneto della Madonna delle vigne.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.