Senaldi, PD: “Con Samuele Astuti rinnovamento e cambiamento”
Il parlamentare democratico del gallaratese parla del congresso provinciale di domenica 27 ottobre: «Occasione per dare respiro e dignità alla politica del centrosinistra nella nostra Provincia»
Riceviamo e pubblichiamo
Il Congresso provinciale di domenica prossima 27 ottobre rappresenta l’occasione per dare respiro e dignità alla politica del centrosinistra nella nostra Provincia.
In un periodo storico in cui la crisi economica distrugge imprese, lavoro e famiglie, i cittadini, molte volte con giusta ragione, vedono la Politica come incomprensibile gioco delle parti, luogo di furbizie, incoerenze ed interessi personali.
E’ compito di chi ritiene invece la Politica luogo di confronto e ricerca delle soluzioni ai problemi delle persone per la realizzazione del bene di tutti, far si che i partiti rappresentino lo spazio della costruzione del futuro.
Ritengo quindi che il Partito Democratico, anche nella nostra Provincia, si dovrà identificare come contenitore aperto di discussione tra gli iscritti, gli elettori e le rappresentanze sociali e di categoria, assumendo autorevolezza e credibilità sul territorio.
Dobbiamo immaginare un Partito provinciale agile e flessibile, non ancorato alle vecchie liturgie dei partiti del secolo scorso che sappia essere a servizio degli Amministratori e dei Consiglieri Comunali che vedono nel PD il loro punto di riferimento ideale.
Un Partito che possa offrire formazione ed informazione investendo le risorse disponibile nella costruzione di una classe dirigente credile e rappresentativa.
Un Partito che sappia interpretare il cambiamento della società varesina sia sul piano economico che su quello delle nuove architetture dei livelli istituzionali territoriali, dal cambiamento delle strutture della Provincia, ai rapporti con l’area metropolitana milanese, alle unioni dei piccoli Comuni, alla riorganizzazione dei servizi pubblici.
La candidatura di Samuele Astuti, Sindaco che conosce direttamente le esigenze dei cittadini e dei Comuni e ricercatore sulle frontiere delle nuove competenze, offre la possibilità e la garanzia certa che il percorso sopra indicato possa essere affrontato senza titubanze e tentennamenti, senza vincoli di continuità e con lo spirito di chi vuole rinnovamento e cambiamento perché stando fermi non c’è futuro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.