Un “install party” per il Linux day
la giornata di promozione del sistema operativo open source quest'anno prevede l'appuntamento con chi vuole trasformare il proprio pc windows in un Linux con l'aiuto degli esperti
 Torna il Linux Day a Varese, organizzato anche quest’anno da Forseti.  L’iniziativa, a carattere nazionale, ogni anno viene organizzata per la promozione del sistema operativo "alternativo" per eccellenza: completamente open source, che consente cioè modifiche e sviluppi da parte di chiunque, e gratuito, perchè scaricabile da internet gratuitamente per uso domestico ed educational.
Torna il Linux Day a Varese, organizzato anche quest’anno da Forseti.  L’iniziativa, a carattere nazionale, ogni anno viene organizzata per la promozione del sistema operativo "alternativo" per eccellenza: completamente open source, che consente cioè modifiche e sviluppi da parte di chiunque, e gratuito, perchè scaricabile da internet gratuitamente per uso domestico ed educational.
Dal 2001 la Italian Linux Society ha intrapreso e promosso questa campagna per la sua diffusione, coinvolgendo tutti i gruppi volontari dei LUG (Linux User Group) o di semplici appassionati: per quest’anno l’evento è organizzato, a ingresso libero e destinato anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo Linux, per sabato 26 ottobre dalle 14:00 presso la sede di Forseti, in via Cavour 30 a Varese.
In questa occasione sarà possibile incontrare sia esperti che appassionati di questi sistemi, che metteranno le loro conoscenze a disposizione dei partecipanti per favorire l’introduzione o l’approfondimento delle tematiche di quest’anno: gestione di reti wifi, sicurezza e uso della shell dei comandi. E’ previsto inoltre l’install party, momento in cui sarà possibile installare Linux sui propri pc, con il supporto dei nostri volontari.
Ricordiamo inoltre le altre iniziative della provincia di Varese di LinuxVar/LIFO a Gallarate e del LUG di Saronno, per informazioni www.linuxday.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  






 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.