Frontalieri, vertice a Varese tra le province di confine
Tra i temi all'ordine del giorno anche il ripristino del Fondo di disoccupazione del quale, dopo il via libera in Parlamento, non si hanno ancora conferme
Vertice sul lavoro frontaliero, questa mattina a Villa Recalcati. Nella sede della provincia di Varese si sono riuniti di rappresentanti delle altre province di confine, quella di Sondrio, rappresentata dall’assessore Silvana Snider, del Verbano Cusio Ossola, con l’assessore Marcella Severino, di Como, con il dirigente settore Lavoro. Alla riunione ha partecipato anche il commissario straordinario della Provincia di Varese, Dario Galli.
«È stato un incontro interessante, ma soprattutto proficuo – ha dichiarato Galli – durante il quale abbiamo fissato una serie di azioni». Tra queste il coordinamento con le autorità dei Cantoni Ticino, Vallese e Grigioni, al fine di consolidare una posizione univoca relativamente alle entità e modalità dei ristorni e la regolamentazione della fiscalità in relazione al rischio paventato di doppia tassazione ai redditi da lavoro prodotti in Svizzera.
Si è discusso inoltre del ripristino del Fondo Disoccupazione Speciale Frontalieri, rispetto al quale il Parlamento si è già espresso a favore in maniera univoca, ma da parte di Ministero e Inps, puntualizzano dalla Provincia, non sono più arrivate conferme.
Gli amministratori che si sono riuniti questa mattina stanno poi preparando un vademecum aggiornato sulla regolamentazione del lavoro frontaliero, strumento che sarà presto presentato.
«Nelle prossime settimane – hanno dichiarato i rappresentanti delle Province di confine presenti a Varese – abbiamo deciso di organizzare incontri con le autorità svizzere, regionali lombarde e piemontesi per approntare azioni operative nei confronti dei rispettivi governi nazionali».
Leggi anche – Il via libera della Camera al ripristino del fondo di disoccupazione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.