Crescono le esportazioni verso Messico e Turchia
I dati del portale della Camera di Commercio Osserva (www.osserva.it) indicano una crescita delle esportazioni verso i Mint (Messico, Indonesia, Nigeria e Turchia). Il totale delle esportazioni del sistema Varese ha fatto registrare un dato da record: 9.692 milioni di euro
Bric è l’acronimo coniato nel 2001 per indicare le economie emergenti Brasile, Russia, India e Cina, ai quali si è aggiunto successivamente il Sudafrica (quindi Brics). Oggi si punta sulla formula “Mint” che sta per Messico, Indonesia, Nigeria e Turchia, considerati gli astri nascenti della globalizzazione, simili per caratteristiche geografiche (demografia e collocazione) e prospettive di crescita (tassi di crescita del Pil e del reddito procapite). Si può affermare che l’economia del mondo è entrata nell’era post Bric ed è di fronte alla seconda ondata delle economie emergenti. In un recente passato erano già stati individuati i Civet (Colombia, Indonesia, Vietnam, Egitto e Turchia) e i Next 11 (Bangladesh, Egitto, Indonesia, Iran, Messico, Nigeria, Pakistan, Filippine, Turchia, Corea del Sud e Vietnam). Tra questi ultimi, oggi i Mint sembrano essere i più promettenti.
Il sistema Varese ha intuito il potenziale commerciale di questi formidabili paesi?
Nel confronto tra il 2008 e il 2012, due anni da record per valore delle esportazioni Varese-mondo (rispettivamente 9.317 milioni e 9.692 milioni), il valore delle stesse nell’area Mint è cresciuto del 35,5%. Da osservare, in particolare, il balzo 2011-2012 (+54,5%) grazie alla sensibile crescita dell’export verso Turchia e Nigeria.
Se la Turchia è da considerarsi – anche dalla lettura dei dati dei primi nove mesi 2013 – un partner commerciale ormai consolidato e di riferimento per gli imprenditori varesini, gli altri tre paesi rivelano alcune peculiarità: il più promettente è il Messico che, sia per i volumi sia per la continuità dei risultati, è da considerarsi una realtà molto interessante verso la quale concentrare i futuri sforzi commerciali; l’Indonesia, pur non mostrando nel 2013 un tasso di crescita positivo, è il paese che meno degli altri mostra dipendenza dagli acquisti di mezzi di trasporto, settore che da un anno all’altro può cambiare radicalmente il segno dell’andamento delle esportazioni. In particolare, da parte di questo paese è interessante la domanda di prodotti in metallo e macchine utensili; viceversa la Nigeria è proprio l’esempio di paese che esprime una forte e variabile domanda in mezzi di trasporto e che evidenzia performance anche molto differenti di anno in anno, sebbene siano in crescita le richieste di beni quali: tubi e lastre in materie plastiche, rubinetti e valvole, contatori elettricità, gas e acqua, ecc.
Complessivamente il peso percentuale delle esportazioni verso paesi Mint, sul totale di quelle varesine, è del 5%, con tassi di crescita annuali di assoluto interesse. Entrando nel dettaglio, la Turchia si colloca nella top ten dei partner commerciali varesini, Messico e Nigeria nei primi trentacinque e Indonesia entro i primi cinquanta paesi partner.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.