“Le vie dei venti” racconta la Siberia

Nuovo appuntamento del ciclo di conferenze dedicate al viaggio e alle meraviglie del nostro pianeta. L'incontro è in programma sabato 18 alle 21 in Sala Montanari

Il nuovo anno solare dell’Associazione "Le vie dei Venti" si apre con la proiezione del documentario "7 anni con gli sciamani siberiani" (sabato 18  gennaio, ore 21 in Sala Montanari a Varese) che racconta diversi viaggi alla riscoperta delle antiche tradizioni sciamaniche che sono riuscite a sopravvivere agli orrori del regime stalinista. Siberia… dall’antico mongolo siber, significa “terra meravigliosa e pura” e così si è conservata, come si presentava ai primi esploratori che vi si avventurarono nel XVII secolo: un paese delle meraviglie, con grandi catene montuose, colline d’oro e fiumi possenti… un caleidoscopio di razze, di etnie, religioni e tradizioni, nel nostro viaggio a ritroso nel tempo, alla scoperta dello sciamanesimo siberiano.
Costanzo Allione e Anna Saudin alzano il velo su questo mondo remoto, dopo settant’anni di ateismo di stato, per cercare di capire se questa antichissima tradizione sia riuscita a sopravvivere agli orrori del regime stalinista. Il racconto si snoda attraverso un viaggio in Transiberiana, proseguito con degli autobus male in arnese e poi solcando fiumi su chiatte improvvisate il tutto per cercare di sostenere il processo di rinascita delle antiche tradizioni sciamaniche. I nostri viaggiatori hanno aiutato gli sciamani a ridare forza ai riti e alle cerimonie, dedicati agli Spiriti Padroni di queste terre selvagge e hanno vissuto con loro, riunendosi attorno al Sacro Fuoco, condividendo il freddo della yurta e la magia dei canti sciamanici.

In questi racconto di sette anni di vita in comune sono stati raccolti i segreti delle loro arti magiche ed il loro testamento spirituale: portare rispetto al Padre Cielo e alla Madre Terra.

L’interesse di Costanzo Allione per lo sciamanesimo nasce agli inizi degli anni 70 leggendo "A scuola dello Stregone" di Castaneda. Questo libro gli fece capire che i confini della nostra mente sono molto più ampi e da allora nacque in lui il desiderio di incontrare e filmare gli sciamani: prima in centro e nord America poi in Australia e Siberia.
Negli anni ’90, insieme ad Anna Saudin fondano Where The Eagles Fly con lo scopo di mettere un po’ d’ordine nel mondo del New Age., termine abusato, che a volte porta alla confusione. Il loro sogno era quello di dar voce ai veri sciamani, affinché fossero loro stesi a farci conoscere le loro antiche culture. Con questo spirito hanno portato in Italia e in Francia sciamani dalla Siberia (Buriazia, Tuva, Kamchatka), Mongolia, Stati Uniti, Centro America, Cuba, Colombia, Perù, Burkina Faso, India e Nepal organizzando incontri come: “La Guarigione della Madre Terra”, “Donne di Pace”, “La Guarigione nel Mondo Sciamanico”, seminari e conferenze, documentari e libri “Lo sciamanesimo siberiano” ed. Xenia. “AiTchourek…come la luna” ed.Psiche, “Kuvaanak – Oracolo Siberiano” ed. WTEF

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.