Mini imu, a febbraio attivo uno sportello in Comune
Per il Comune rivierasco il termine del 24 gennaio 2014 per il pagamento della MINI IMU 2013 non si applica. Tutte le informazioni necessarie per l'imposta
Per il Comune di Luino il termine fissato dalla Legge del 24 gennaio 2014 per il pagamento della MINI IMU 2013 non si applica. Lo scorso dicembre, infatti, la Giunta Comunale aveva sospeso i termini di versamento di tale tributo, in attesa di conoscere quali fossero gli intendimenti definitivi del Governo. Adesso, la stessa legge di stabilità prevede che nel caso in cui il versamento della MINI IMU sia effettuato entro il termine previsto per il pagamento della prima rata dell’IMU 2014 (a oggi previsto per il 16 giugno 2014), non si applichino sanzioni e interessi.
In ogni caso, il Comune di Luino attenderà la conversione in legge del decreto che disciplina la MINI IMU, che avverrà entro il 29 gennaio, per fornire ai contribuenti le informazioni definitive per il versamento dell’imposta. Pertanto a partire dal primo febbraio 2014 sarà attivo presso il palazzo comunale (Sala Consiglio al secondo piano) un apposito sportello cui i cittadini possono rivolgersi per ottenere il calcolo dell’imposta e il documento di pagamento già compilato con l’importo da versare.
Per agevolare il buon funzionamento dello sportello MINI IMU i cittadini sono invitati a prenotare l’appuntamento telefonicamente ai nn. 0332 543569 oppure 0332543556 o via mail all’indirizzo info@comune.luino.va.it a partire dal 20/01/2014.
Si precisa che la MINI IMU è dovuta unicamente per le abitazioni principali, per le abitazioni assegnate dalle cooperative a proprietà indivisa, per le abitazioni degli IACP, per l’ex casa coniugale assegnata dal giudice della separazione e per le abitazioni del personale del comparto sicurezza.
Con l’attivazione dello sportello si vuole supportare il Cittadino perché si districhi con maggiore facilità nella complessità delle norme emanate alla fine del 2013.
Il Comune fa inoltre sapere che sono in fase di spedizione gli avvisi di pagamento TARES/TARSU, inclusa l’addizionale erariale di €/mq 0,30 e relativi moduli di pagamento già precompilati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.