Scapolan: “Con la Svizzera un accordo strategico”
Il presidente della Camera di Commercio di Varese, soddisfatto per la conferma del finanziamento delle spese di adeguamento della linea ferroviaria di Luino
«La firma di oggi a Berna dell’accordo tra Svizzera e Italia sul finanziamento delle opere di ampliamento per il corridoio di quattro metri sull’asse ferroviario del San Gottardo – sottolinea il presidente della Camera di Commercio, Renato Scapolan – segna un passo in avanti decisivo sulla scia di quanto auspicato nei convegni promossi dalla Camera di Commercio a Varese e Luino tra fine novembre e inizio dicembre scorsi. Il documento mette a disposizione 280 milioni di euro per le ferrovie italiane, di cui 120 destinati alla linea luinese. La Confederazione prevede anche di finanziare nuovi terminal di trasbordo. Ricordo che in gioco ci sono benefici per l’ambiente, generati dal trasferimento delle merci da gomma a rotaia, che uno studio Bocconi quantifica in 600 milioni di euro in termini di minore inquinamento atmosferico e acustico ma anche di diminuzione degli incidenti stradali. Ma in ballo ci sono anche risparmi economici nel periodo 2016-2030 sul trasporto ferroviario merci di circa 1,9 miliardi di euro (in valore attuale netto). E sono risparmi generati da una diminuzione del 20% circa nel costo di trazione ferroviaria e del 45% in quello di trasporto per tonnellata. Come Camera di Commercio possiamo allora dirci soddisfatti del passo compiuto oggi e anche orgogliosi di aver alimentato un dibattito che sta portando a risultati concreti e significativi per il sistema economico varesino».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.