Dopo i No Accam e i No Elcon, arrivano i No Ikea
E' il gigante svedese - che ha presentato un progetto per un grande insediamento vicino all'A8 - il nuovo grande nemico dei gruppi ambientalisti del territorio. Appaiono i primi striscioni e gruppi su Facebook
Dopo i "No Accam" e i "No Elcon" sul territorio sta prendendo piede un nuovo movimento di cittadini contro, i "No Ikea". Cresce il fronte di coloro che non vogliono l’insediamento del gigante svedese tra Rescaldina e Cerro Maggiore e i primi segni visibili sono gli striscioni. Uno è apparso, quasi come se fosse il primo atto politico dei gruppi che si oppongono a questo nuovo polo commerciale, lungo i binari della linea ferroviaria nei pressi della stazione di Rescaldina. In molti, questo mattina (lunedì) hanno visto quelle sei lettere che dicono in maniera chiara e netta che c’è una rete sovraterritoriale di cittadini che sono contrari a questo progetto. Una rete interprovinciale che va da Cerro a Castellanza, da Legnano a Busto Arsizio e che unisce vecchie e nuove lotte come quella contro l’inceneritore di Borsano o contro l’insediamento di nuove aziende chimiche a Castellanza. Il nuovo grande "no" che unisce questa galassia è l’Ikea.
Dell’arrivo di Ikea tra Rescaldina e Cerro Maggiore si parla ormai da molto tempo. La moratoria di Regione Lombardia ha fermato solo temporaneamente la sua avanzata e ora si ricomincia a parlarne anche se – ufficialmente – sia da parte della multinazionale svedese che dalle amministrazioni non giungono novità sostanziali. Coloro che sono contrari hanno già cominciato a muoversi sia con eventi pubblici (il prossimo si terrà il 2 marzo con una manifestazione che partirà da piazza Mercato a Cerro Maggiore, ndr) che attraverso i social network con un gruppo aperto che si chiama "Ikea No Grazie" su Facebook. Proprio quel giorno gli anti-Ikea si conteranno e misureranno il loro peso in un contesto che, in fondo, non è poi così sfavorevole in quanto hanno già dalla loro parte moltissimi commercianti della zona, compresa Confcommercio, e alcune amministrazioni preoccupate delle ricadute negative che avrà questo nuovo insediamento lungo l’A8.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.