In gita sulle ciaspole con il Cai
Domenica 9 febbraio prevista l'escursione al Monte Bar, in Canton Ticino. Ritrovo a Luino alle 7,50
Ciaspole ai piedi, il Cai di Luino si appresta a salire al Monte Bar in Canton Ticino. Domenica 9 febbraio, sperando in un meteo più clemente, la sezione luinese del Club Alpino propone la salita a una montagna semplice ma che può regalare belle emozioni: l’itinerario prevede la partenza da quota 1.008 a Corticiasca per poi salire all’Alpe Musgatina (1.390), alla capanna monte Bar (1.600) e alla cima dell’altura (1.816 metri) con un dislivello in salita di 808 metri. Dalla vetta la vista è mozzafiato: si possono infatti ammirare i giganti vallesani (Monte Rosa, Dôm, Eiger, Mönch), il più vicino Tamaro, l’alpe Foppa, la chiesa del Botta e la grande antenna di Manera. Lo sguardo poi corre sul Lago di Lugano fino alle Grigne per uno spettacolo da non perdere.
Il ritrovo è previsto alle 7,50 al posteggio Porto Lido di via Dante; la partenza da Luino sarà alle 8 con mezzi propri mentre l’escursione vera e propria inizierà alle 8,30 circa. I partecipanti devono essere provvisti di un documento per l’espatrio, devono avere abbigliamento, calzature e attrezzatura adeguate (consigliate Arva, pala e sonda) e portare il pranzo al sacco.
Ogni partecipante è responsabile della propria incolumità e non è assicurato dall’organizzazione per infortuni individuali; è possibile aderire a una polizza giornaliera proposta dal Cai Nazionale al costo di 7 euro da sottoscrivere presso la segreteria della sezione giovedì sera. L’escursione potrebbe subire modifiche o sospensione in caso di previsioni meteo avverse, accumuli importanti del manto nevoso o assenza di neve nelle quote basse. Per informazioni rivolgersi al Cai Luino (apertura sede giovedì dalle 21 alle 23 tel/segreteria 0332 511101; e-mail cailuino@cailuino).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.