Il sindaco segnala a Renzi i lavori per la scuola Rosmini
La segnalazione del primo cittadino al Presidente del Consiglio che aveva chiesto ai comuni italiani una scuola del territorio che necessita di interventi urgenti
Il Sindaco di Tradate Laura Cavalotti ha scritto in data 13 marzo al Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi indicando la scuola primaria “Rosmini” di Via Rossini, edificio scolastico del Quartiere Ceppine come priorità nell’ambito degli interventi di edilizia scolastica.
Il Sindaco ha così risposto all’invito fatto dal premier lo scorso 3 marzo e rivolto a tutti i primi cittadini d’Italia. Renzi aveva chiesto che entro il 15 marzo corrente i sindaci gli proponessero un edificio scolastico del proprio territorio che necessita di interventi urgenti, indicando, il valore dell’intervento, le modalità di finanziamento previste, la tempistica di realizzazione.
«Noi cercheremo – scriveva Renzi nella lettera – nei successivi quindici giorni (a far data dal 15 marzo, ndr) di individuare le strade per semplificare le procedure di gara (…) e per liberare fondi dal computo del Patto di stabilità interna».
Il Sindaco di Tradate ha inviato la proposta a Renzi «segnalando allo stesso forte condivisione e il più vivo apprezzamento dell’Amministrazione comunale di Tradate, per l’azione intrapresa dal Governo finalizzata all’atteso, rilancio dell’edilizia scolastica – spiegano dal comune -. L’edificio di Via Rossini sarà oggetto durante l’estate di interventi di riqualificazione quali il rifacimento della copertura in amianto, l’adeguamento di parte dei serramenti e dell’illuminazione dell’area esterna , interventi questi già finanziati dall’Amministrazione Comunale in parte e in parte dal Ministero dell’Istruzione e altri interventi che necessitano al più presto di essere realizzati, quali il completamento dell’impiantistica elettrica e il completamento del rifacimento dei serramenti, nonché l’adeguamento dei bagni dell’ala ex scuola materna e la realizzazione di docce a servizio dell’esistente palestra. Il totale della spesa (già finanziata e ancora da finanziare) per la realizzazione delle opere di cui sopra e per la quale si è chiesto a Renzi lo stralcio dal computo dei vincoli dettati dal patto di stabilità sul Bilancio 2014 ammonta a Euro 660.000,00».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.