“A lezione di intervista”, primo ospite Alfredo Ambrosetti
Il corso di laurea in Scienze della Comunicazione lancia il ciclo di incontri “L’Insubria intervista i vip”. Primo appuntamento mercoledì 2 aprile
Beppe Marotta, Alfredo Ambrosetti, Franco Abruzzo special guests all’Università degli studi dell’Insubria per una “lezione di intervista”.
Il corso di laurea in Scienze della Comunicazione lancia il ciclo di incontri “L’Insubria intervista i vip”, una vera e propria lezione di giornalismo sul campo: Gianni Spartà, firma storica di “La Prealpina” e autore di numerosi libri, intervista i tre volti noti, al fine di insegnare agli aspiranti giornalisti l’arte dell’intervista.
«L’intervista è il sale del giornalismo dopo sua maestà la notizia; Enzo Biagi, dall’alto della sua modestia, diceva che “l’intervista è un articolo rubato” – sottolinea Spartà -. Gli studenti, inoltre, avranno la possibilità di incontrare e di conoscere personaggi famosi per lo più varesini di nascita».
Il primo appuntamento è in programma mercoledì 2 aprile, alle ore 14.30, nell’Aula Magna Porati Granero, della sede di via Dunant 3, a Varese. A essere intervistato è Alfredo Ambrosetti, Fondatore "The European House – Ambrosetti" e creatore del noto meeting di Cernobbio – il "Workshop Ambrosetti" -, nonché laureato Honoris Causa in Economia all’Università dell’Insubria.
Il secondo appuntamento in programma è con un altro varesino che non ha bisogno di presentazioni: Beppe Marotta, amministratore delegato della Juventus, l’incontro è fissato per il giorno martedì 8 aprile 2014, alle ore 14.30, sempre nell’Aula Magna Porati Granero della sede di via Dunant.
Il giorno 13 maggio dovrà svestire i panni di intervistatore, e invece sarà lui a essere intervistato, Franco Abruzzo, una lunghissima carriera nella carta stampata come giornalista de “Il Giorno”, de “Il Sole 24 ore”, e “storico” presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, autore di una newsletter quotidiana sui temi dell’informazione e della comunicazione, che viene spedita via internet a giornalisti, avvocati, magistrati, parlamentari, professionisti e comunicatori.
Gli incontri sono aperti a tutti gli interessati e, per gli studenti dei corsi di laurea triennale e specialistica in Scienze della Comunicazione, la partecipazione sarà riconosciuta come seminario di approfondimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.