A scuola di danza per rubare i cellulari, nei guai 45enne
L’uomo si era introdotto nello spogliatoio delle bambine: i poliziotti lo hanno pizzicato con uno stratagemma
Una bimba torna a cada da danza e dice: “Mamma, mi hanno rubato il cellulare”. Parte la denuncia e gli agenti del commissariato polfrontiera di Luino si ingegnano con una “trappola” per il borseggiatore, che ancor non hanno individuato. Alle lezioni successive, scatta il tranello.
Gli accertamenti svolti dal commissariato luinese, oltre ad evidenziare altri due furti di cellulari, si sono soffermati su un soggetto di nazionalità marocchina di 45 anni, già con precedenti penali tra cui furto, ricettazione ed estorsione.
L’uomo infatti, nell’andare a riprendere la propria figlia, anche lei studentessa di danza era solito entrare senza un apparente motivo nello spogliatoio femminile in un orario in cui lo stesso era vuoto ed incustodito.
Gli agenti per smascherare l’individuo, hanno inserito un cellulare all’interno di una borsa nello spogliatoio e dopo si sono posizionati in un luogo appartato per notare i movimenti del soggetto.
L’uomo, dopo aver trovato il cellulare, frugando nelle tasche e nelle borse dello spogliatoio, è stato fermato dagli agenti che hanno fatto squillare il telefonino in suo possesso: messo di fronte all’evidenza dei fatti, dopo qualche maldestro tentativo di smentire il tutto, ha iniziato ad alzare la voce e a rifiutarsi di essere condotto negli uffici di polizia.
Infine l’uomo è stato indagato a piede libero per il reato di furto aggravato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.