Dalla lotta all’evasione lavagne nelle scuole e tendone per le feste
Curiosità tra i dati del bilancio 2013: oltre 250mila euro recuperate dal recupero di crediti per Ici e Imu, utilizzati in parte per la scuola e per la tecnostruttura di Villa Inzoli
Oltre 250mila euro recuperate dall’evasione tributaria e che sono stati investiti in opere pubbliche. È una parte della voce dei 1,7 milioni di euro di investimenti che sono stati presentati nel bilancio 2013 dall’amministrazione guidata da Laura Cavalotti. Di questi il 63 per cento ha riguardato opere per viabilità e trasporti, mentre il 23 per cento per l’istruzione pubblica. Nelle strade vi sono i progetti delle piste ciclabili, della imminente rotonda delle cinque strade, della manutenzione delle fognature: «Proprio la manutenzione deve avere un aspetto importante – ha spiegato la Cavalotti -. Tra l’altro ritengo che la manutenzione ordinaria sia stata un optional nella precedente amministrazione».
Ma come sono state utilizzate le 250mila euro recuperate dall’evasione di Ici e Imu? Alcune voci riguardano le Lavagne interattive multimediali, di cui ora sono dotate tutte le scuole elementari e medie della città, nonché la tensostruttura di Villa Inzoli, utilizzata per incontri e feste nella bella area verde della città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.